Guarda io nn uso questo generi di programmi. Vedendo sul sito di digikam ho visto che è uscita la 0.7 di versione prova quella. In ogni caso pur nn sapendo quale siano le tue esigenze, ti dico che, salvo casi particolari, le macchine digitali vengono gestite dal linux come se fossero memorie usb (le pendrive per intenderci). Quindi puoi cmq prelevare a mano le foto dalla tua macchina come se fosse una qualsiasi pendrive. Qui c'è un ottimo how-to a riguardo.
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/doc...ory-HOWTO.html