Le basi per la programmazione non sono solo pratica e conoscenza dei vari strumenti a tua disposizione(di cui alle volte puoi fare a meno se conosci le strutture più importanti...poi per le funzioni più complesse ci sono i manuali), ma anche vedere come funzionano questi strumenti...devi abituare la tua mente a vedere le soluzioni..Guardati qualche algoritmo già sviluppato, studiatelo...potresti iniziare con i classici di algoritmi di ricerca fino ad arrivare a qualcosa di più complesso e poi vedrai che le soluzioni verranno da sole!!!
Uno non si sveglia programmatore da un giorno all'altro, ma ci vuole applicazione e studio..e...ci vuole talento!
BUON LAVORO....![]()