Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [debian] problema con scheda di rete

    Come da topic, ho dei problemi non da poco con la scheda di rete. Se do il comando lspci vedo che la scheda è presente tra le periferiche, e perciò riconosciuta. Tuttavia, in /dev non ho il file eth0 e in effetti nel sistema non è installata nessuna scheda di rete.
    Come posso fare per installarla?
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  2. #2

    Re: [debian] problema con scheda di rete

    Originariamente inviato da iacchi
    Come da topic, ho dei problemi non da poco con la scheda di rete. Se do il comando lspci vedo che la scheda è presente tra le periferiche, e perciò riconosciuta.
    Ni, che io sappia l'essere presente tra l'output di lspci indica semplicemente che la periferica c'e` fisicamente (e vabbeh) e che e` riconosciuta da lspci (ovvero e` noto il collegamento tra identificatori PCI e nome simbolico).
    Solitamente le periferiche supportate da linux sono anche riconosciute da lspci, ma non c'e` una relazione stretta (a me nota) tra le due cose

    Tuttavia, in /dev non ho il file eth0
    Questo e` normale, le interfaccie di rete non compaiono in /dev

    e in effetti nel sistema non è installata nessuna scheda di rete.
    Come posso fare per installarla?
    Innanzitutto caricare il modulo opportuno; verifica con dmesg se e` gia` stato caricato, altrimenti caricalo, se l'hardware e` supportato;
    Una volta fattoquesto dovresti vedere l'interfaccia mediante ifcondig -a, e dovresti trovare conferma tra i messaggi del kernel (via dmesg).
    A quel punto puoi configurare l'interfaccia come al solito.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Ti ringrazio molto per la risposta veloce. Il problema è che sono un niubbo massimo di linix, e non ho idea di come usare il comando dmesg e come fare ad analizzare l'output del comando.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  4. #4
    Originariamente inviato da iacchi
    Ti ringrazio molto per la risposta veloce. Il problema è che sono un niubbo massimo di linix, e non ho idea di come usare il comando dmesg e come fare ad analizzare l'output del comando.
    Non c'e` moltissimo da dire riguardo a dmesg:
    codice:
    MESG(8)                                                              DMESG(8)
    
    NAME
           dmesg - print or control the kernel ring buffer
    
    SYNOPSIS
           dmesg [ -c ] [ -n level ] [ -s bufsize ]
    
    DESCRIPTION
           dmesg is used to examine or control the kernel ring buffer.
    Semplicemente digitando 'dmesg' si ottengono a video gli ultimi messaggi inviati dal kernel.
    Ora: su macchine ad uso desktop/workstation, e/o con uptime basso, rimangono memorizzati i messaggi relativi al boot, quindi alla rilevazione delle periferiche li` avvenuta.
    Se cosi` non fosse occorre andare ad analizzare un qualche log di sistema. Questo dipende da distribuzione a distribuzione; su debian, /var/log/dmesg

    Torniamo alla scheda di rete. Per vedere se il sistema ha riconosciuto in fase di avvio la scheda:
    codice:
    dmesg | grep eth
    (posta il risultato)

    Altrimenti, serve l'output di
    codice:
    lspci
    uname -a
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Non sot a postare tutto il contenuto di dmesg, ma ecco quello di dmesg | grep eth:

    root@debian:~# dmesg | grep eth
    eth0: RealTek RTL8139 at 0xf8c66000, 00:0f:ea:38:5e:4f, IRQ 11
    eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8100B/8139D'
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  6. #6
    devi dire anche che kernel hai

    uname -r in un terminale te lo dice


    se hai installato una debian recente per caricare il modulo della tua scheda di rete devi dare

    modprobe 8139too
    poi magari
    modprobe ppp-deflate
    se hai un modem ethernet

    se hai installato la woody basta dare

    ifconfig eth0 up

    se pero' hai il kernel 2.2.20 non so se contenesse il modulo della realtek

  7. #7
    Allora: il kernel è l'ultimo, il 2.6.10; come versione di debian è un po' particolare, perché è un'installazione su disco di kanotix, una distro knoppix-like basata sulla sid. Ora appena posso provo a dare i comandi che mi hai postato, d'altronde accedendo a internet tramite una lan o scrivo a voi o accedo alla debian, almeno per ora. Domani vi saprò dire.
    Grazie per ora.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  8. #8
    Vi sto scrivendo da debian, quindi ho risolto. Grazie a tutti dell'aiuto.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.