Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138

    Layout con due colonne sulla destra...

    Ciao a tutti, mi scuso per la richiesta cretina ma mi sto perdendo nelle 24000 prove fatte con posizionamenti assoluti e relativi, floats e margini...ed ora il cervello non ne vuole più sapere di ragionare...
    dovrei ricreare una situazione tipo questa (fatto con Mambo):
    http://boboli.altervista.org/

    la parte a sinistra sarà a larghezza variabile mentre le due colonne laterali a larghezza fissa...il tutto in un contenitore con larghezza 96%


    grazie per chi mi indirizza...
    Roby

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    allora hai un container al 96%, e due colonne fisse diciamo al 15% cadauna, e vuoi che il resto si allarghi o stringa.
    Insomma vuoi un 66% variabile.
    Anche io vorrei che quando torno a casa, dopo essere uscito con Claudia e Naomi, mia moglie mi baci soavemente e mi serva il mio piatto preferito (dopo tante curve)

    ciao Paolo ;-)
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138
    caro Paolo, prendo con un sorriso la tua risposta, anche se per indole non proprio apprezzata...
    non voglio un 66% variabile e nemmeno dei 15% fissi...anzi, eliminando proprio i numeri che posso indurre in errore, vorrei soltanto che le due colonne(solitamente laterali) a larghezza fissa si posizionassero entrambe a destra ed avessero un colore diverso...
    se ciò non risultasse possibile W LE TABELLE!!! alla faccia mia e di chi dice che con i CSS si fa tutto (evidente provocazione )

    ciao Roby

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    accetto la provocazione
    e posso dirti che con i CSS puoi ottenere quello che hai chiesto e molto di più!!
    Se realizzi il layout con le tabelle, ti verrà una pagina "pesante" a livello di codice e, magari, poco accessibile.
    Ovviamente non puoi ottenere un contenitore del 96% con all'interno
    delle colonne miste: in % e px;
    ti conviene "spostare" tutto su una gabbia in pixel ed all'interno di questa altre 3, sempre con misura definita.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138
    caro Floyd, sono circa 3 mesi che uso i CSS e devo dire che i risultati sono stati fin'ora più che buoni...pagine leggere e veloci, codice pulito
    finalmente ho incontrato un problema ed ora sono arrivato a questo:
    http://boboli.altervista.org/prova.php
    come puoi vedere mi resta il problema della lunghezza della colonna di mezzo...se vedi ho provato ad aggiungere un'immagine di background ma non ho riscontrato buoni risultati...
    eccoti parte del CSS
    codice:
    #main_content {
    
    
    	text-align: left;
            margin: 0 41% 0 0;
            border-right: solid 1px #9F9F5F;
            color: #cccccc;
            background: #8E8E38;
            }
    
    
    
    #middle_box {
            position: absolute;
    	width: 20%;
            margin-left: 59%;
            top: 149px;
            background: #777733 url(images/verde.jpg) repeat-y;
            }
    
    
    
    
    
    #left_box {
            position: absolute;
    	width: 19.9%; /* per evitare di andare oltre al 100% e quindi scrolling */
    	overflow: hidden;
    	margin-left: 79%;
            top: 149px;
            border-left: solid 1px #9F9F5F;
    	 }
    cosa ne pensi ??? spara pure a zero :rollo:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css">
    <!--
    *{margin:0; border:0;padding:0; background-color:#FFFF00; font-size:100%}
    #n6 {width:96%; background-color:#FF0000; height:500px;}
    #d1 {width: 100px; background-color:#000099; float:right}
    #d2 {width: 100px; background-color:#CC00FF; float:right }
    -->
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="n6">
    <div id="d1"></div>
    <div id="d2"></div>



    </div>
    </body>
    </html>

    un container e 2 colonne con float right: serve niente altro ?
    ps metti qualcosa nei div altrimenti non funzia
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138
    Originariamente inviato da bagu
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css">
    <!--
    *{margin:0; border:0;padding:0; background-color:#FFFF00; font-size:100%}
    #n6 {width:96%; background-color:#FF0000; height:500px;}
    #d1 {width: 100px; background-color:#000099; float:right}
    #d2 {width: 100px; background-color:#CC00FF; float:right }
    -->
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="n6">
    <div id="d1"></div>
    <div id="d2"></div>



    </div>
    </body>
    </html>

    un container e 2 colonne con float right: serve niente altro ?
    ps metti qualcosa nei div altrimenti non funzia
    mi spiace ma non serve nient'altro visto che non funziona...
    anzi...scendi un po' da quel piedistallo va...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    Originariamente inviato da boboli
    mi spiace ma non serve nient'altro visto che non funziona...
    anzi...scendi un po' da quel piedistallo va...
    che cosa ha che non va ? (testato in ie 6 e firefox)
    la pagina on line è questa

    Le colonne sono corte ?
    il corpo non è centrato ?
    il carattere non ti piace ?
    i colori sono carnevaleschi ?
    mancano le immagini, i bordi e i testi?

    boh dimmi tu che poi ti mando un preventivo per un lavoro completo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138
    caro Paolo...cerco di ricominciare da capo anche se veramente non capisco il tuo atteggiamento, frequento vari forum da molti anni, ho sempre cercato di aiutare l'ignorante (ovvero chi ignora, in questo caso IL SOTTOSCRITTO); dalle tue risposte traspare più saccenza che competenza a causa del tuo atteggiamento ironico/distaccato, anche se ovviamente non posso che apprezzare l'aiuto che cerchi di darmi
    se tu avessi guardato questa avresti visto che le due colonne laterali esistono già, il mio problema rimane quello di allungare quella centrale per tutta la lunghezza della pagina...ora sto leggendo qualche articolo sulla tecnica "faux columns" trovata su A List Apart...
    la cosa che però mi fa sorridere è che ho vagato per due ore per il web, trovando un milione di pagine di templates implementati con tecniche varie...risultato ? due colonne laterali e una centrale dappertutto...un po' di fantasia in più non guasterebbe

  10. #10
    E un'impaginazione tipo questa l'avevi già vista?

    - www.stopdesign.com

    La trovo piuttosto originale.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.