Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: DB In locale...

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104

    DB In locale...

    Faccio una domanda che forse è senza senso... se volessi far girare un portale in php (tipo Mambo) su uno spazio web free ma senza supporto php, e volessi utilizzare un DB che gira in locale sul mio pc..... sarebbe fattibile? (non insultatemi vi prego...)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: DB In locale...

    [supersaibal]Originariamente inviato da crycry
    Faccio una domanda che forse è senza senso... se volessi far girare un portale in php (tipo Mambo) su uno spazio web free ma senza supporto php, e volessi utilizzare un DB che gira in locale sul mio pc..... sarebbe fattibile? (non insultatemi vi prego...) [/supersaibal]
    Bhe innanitutto dovresti lasciare il tuo pc acceso sempre.. dovresti fare molta attenzione a settare il tuo webserver con tutta l'attenzione del caso nel rendere sicuro il tuo pc..
    E dovresti settare anche il server MySql.. insomma non una passeggiata..

    ma nonostante tutto, senza supporto PHP non potresti cmq far girare le pagine php per effettuare le connessioni al db..
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104

    Re: Re: DB In locale...

    [supersaibal]Originariamente inviato da Inoki
    Bhe innanitutto dovresti lasciare il tuo pc acceso sempre.. dovresti fare molta attenzione a settare il tuo webserver con tutta l'attenzione del caso nel rendere sicuro il tuo pc..
    E dovresti settare anche il server MySql.. insomma non una passeggiata..

    ma nonostante tutto, senza supporto PHP non potresti cmq far girare le pagine php per effettuare le connessioni al db.. [/supersaibal]
    chiedo scusa per l'imprecisione... c'è il supporto php ma non MySql

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Allora sì, ma, come ti ha detto Inoki, dovresti
    a) avere il computer sempre acceso e possibilmente sempre con lo stesso indirizzo ip
    b) settare il mysql in modo da accettare connessioni solo dall'indirizzo IP del server che tiene gli script php.

    E' un pò complicato. Ci sono diversi hosting gratuiti che offrono sia php che mysql (ma non chiederne qua perchè è argomento vietato).

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Allora sì, ma, come ti ha detto Inoki, dovresti
    a) avere il computer sempre acceso e possibilmente sempre con lo stesso indirizzo ip
    b) settare il mysql in modo da accettare connessioni solo dall'indirizzo IP del server che tiene gli script php.

    E' un pò complicato. Ci sono diversi hosting gratuiti che offrono sia php che mysql (ma non chiederne qua perchè è argomento vietato). [/supersaibal]
    Potresti indicarmene qualcuno in privato?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.