Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: eBook e formati

  1. #1

    eBook e formati

    ciao,

    dovendo creare un Ebook e metterlo a disposizione per il download, volevo capire quale è il formato migliore rispettando i requisiti minimi di accessibilità.

    io pensavo di crearlo in formato HTML, ma poi? lo devo zippare per forza? e chi non ha lo winzip o simili?

    le vostre opinioni,
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cieli
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    135
    Gli ebook hanno formati proprietari, i più diffusi sono:
    LIT Formato per Microsoft Reader versione per PC
    LIT PPC Formato per Microsoft Reader versione per PocketPC
    PDF Formato per Adobe eBook Reader versione per PC
    PDB Palm Formato per Palm Reader versione per Palm.
    Tutti hanno bisogno di un software dedicato per essere letti (quello di Microsoft è gratuito).
    Posso sbagliare, ma non mi risulta che un documento html o txt o .zip possa venir catalogato come ebook.
    =^.^=
    Smiley e Gatti
    =^.^=

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    l'ebook può anche essere creato in html o semplicemente in txt
    per scaricarlo puoi metterlo in un zip come dicevi tu stesso

    trovi esempi su
    www.liberliber.it

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cieli
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    135
    La definizione di ebook che dà
    http://en.wikipedia.org/wiki/Ebook
    Poi che si possano fare cose in txt, in doc, in rtf, in html, in flash,in esadecimale e chiamarle e-book come fa Liber Liber (anche se ci scrive e-text di fianco)... tutto è possibile!
    La cosa importante è che la gente legga, usando tutti gli strumenti a disposizione.
    =^.^=
    Smiley e Gatti
    =^.^=

  6. #6
    Originariamente inviato da cieli

    La cosa importante è che la gente legga, usando tutti gli strumenti a disposizione.
    Infatti, è quello che mi interessa.
    Penso che a questo punto l'unico modo per fare eseguire il download sia zippare il tutto...altrimenti come farei a far scaricare 200 pagine in html? una alla volta?
    il fatto è che probabilmente non tutti hanno a disposizione un progamma per aprire gli zip.

  7. #7
    Io sinceramente lo farei in PDF....
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  8. #8
    Qualcuno - una volta, tanto tempo fa - mi disse che pdf, essendo formato proprietario, non è il massimo dell'accessibilità.

    Ora, se non sbaglio, rtf dovrebbe essere universale. Sbaglio?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da pierofix
    Qualcuno - una volta, tanto tempo fa - mi disse che pdf, essendo formato proprietario, non è il massimo dell'accessibilità.

    Ora, se non sbaglio, rtf dovrebbe essere universale. Sbaglio?
    RTF è il formato più comunemente supportato dalle varie piattaforme, inoltre garantisce l'interoperabilità tra i vari software di videoscrittura

  10. #10
    rtf? ho letto qualcosa, ma non fa al caso mio.
    ho deciso che lo faccio in html, ma il problema che mi ponevo non era tanto il formato con cui lo creo, ma piuttosto il modo per rendere accessibile/usabile il "pacchetto".
    Mi è già capitato di dover avere a che fare con pc che non avevano alcun programma per la compressione/apertura di file zippati e quindi mi chiedevo se il pacchetto zippato è la soluzione migliore o comunque la più vantaggiosa.

    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.