Dunque tu hai preso giorno ora mese ecc ecc attuale con la funzioen date()..[supersaibal]Originariamente inviato da smal
X inoki => Stavolta Php.net non dice molto sulla funzione time(). Ho capito solo che da sola non serve a molto. La si deve per forza abbinare alla funzione date(). E poi ieri per la prima volta ho messo mano alle date in php.
[/supersaibal]
poi con la funzione mktime() hai creato lo unix timestamp()
Cosa che fa semplicemente time();
Cioè time() ti ritorno l'attuale unix timestamp...
Guarda anceh la funzione strftime, abbinato al timestamp!
![]()