Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    query php/mysql e date_format

    questo codice :
    Codice PHP:
    $query"SELECT id_scheda, foto_num, nega_num, autore, soggetto, immagine, date_format(data_ins,"%d-%m-%Y")AS data_ins FROM $tipo_scheda"
    mi da questo errore:
    Codice PHP:
    Parse errorparse errorunexpected '%' in /var/www/html/ArchivToolsV2/list.php on line 179 
    non capisco dove è l'errore

  2. #2

    Re: query php/mysql e date_format

    [supersaibal]Originariamente inviato da f.domenella
    questo codice :
    Codice PHP:
    $query"SELECT id_scheda, foto_num, nega_num, autore, soggetto, immagine, date_format(data_ins,"%d-%m-%Y")AS data_ins FROM $tipo_scheda"
    mi da questo errore:
    Codice PHP:
    Parse errorparse errorunexpected '%' in /var/www/html/ArchivToolsV2/list.php on line 179 
    non capisco dove è l'errore [/supersaibal]

    A parte lo spazio che manca dopo la parentesi chiusa, non ho ben chiaro che hi intenzione di fare con date_format(data_ins,"%d-%m-%Y")

    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  3. #3
    sapendo che in mysql le date vengono salvate nel formato yyyy-mm-dd, quando vado a fare l'uotput, vorrei mostrarlo nel formato dd-mm-yyyy come devo fare, pensavo in quel modo, come devo fare per risolvere il mio problema?

  4. #4
    No non no, non ci siamo.
    Tu devi scrivere il dato come timestamp nel database, estrarre il dato dal database con
    Codice PHP:
    $query"SELECT id_scheda, foto_num, nega_num, autore, soggetto, immagine, data_ins FROM $tipo_scheda"
    e poi lo formatti con date()
    DATE_FORMAT non penso si possa usare per i db MySQL.

    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  5. #5
    come faccio a formattarlo con date? come uso la funzione?

    io ho usato date cosi:
    Codice PHP:
    date("d-m-y"); 

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da f.domenella
    come faccio a formattarlo con date? come uso la funzione?

    io ho usato date cosi:
    Codice PHP:
    date("d-m-y"); 
    [/supersaibal]
    Codice PHP:
    date("d-n-Y"); 
    se è quello che ho capito.
    Per ulteriori info http://www.php.net/manual/it/function.date.php
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  7. #7
    non riesco a capire cosa devo mettere come secondo argomento,

    io ho fatto: date($data_ins,????)

    cosa devo mettere per visualizzare gg-mm-aaaa?

  8. #8
    Usa la query....
    codice:
    $query= "SELECT id_scheda, foto_num, nega_num, autore, soggetto, immagine, 
             date_format(data_ins,'%d-%m-%Y')AS data_ins 
             FROM $tipo_scheda";
    La query e' corretta... metti solo gli apici singoli invece dei doppi in date format.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9


    Grazie a piero.mac ho imparato una cosa nuova.
    Grazie mille
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.