Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Confirm

  1. #1

    Confirm

    Salve ragazzi,
    ho scritto una sintassi del genere per confermare la cancellazione di un record dal mio db tramite un javascript... ma non riesco a capire perchè non mi funziona.

    codice:
    set rscontrol2=nothing
    set conn=nothing
    response.end
    else
    %>
    <script language="Javascript1.3">
    a = confirm("Questa operazione cancellerà la categoria e tutti gli articoli correlati. Sei sicuro di voler procedere?");
    	if (a) {
    	 	return true;
    		}
    	else {
    		document.writeln("Operazione Annullata");
    		};
    </script>
    <%
    Conn.Execute("delete from cat where id='" & if & "'")
    Pleaze help me!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il javascript viene eseguito sul client, dopo che il server ha terminato di eseguire l'ASP... a quel punto la scelta dell'utente e' ininfluente.

    Cerca di definire meglio i passaggi dell'elaborazione, distinguendo bene la sequenza delle operazioni e il luogo in cui si svolgono... sul server o sul pc dell'utente.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Non esattamente...in primis viene eseguita una funzione, successivamente se questa va a buon fine vi è il filtro rappresentato dal confirm che se viene autorizzato da luogo all'esecuzione di una seconda sintassi asp di cancellazione vera e propria

    il mio problema, appunto, è eseguire il confirm in "automatico" appena dopo l'esecuzione della prima sintassi.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    L'utente non puo' interagire con l'esecuzione del server... ed in server non puo' fermare l'esecuzione in attesa che l'utente dia la sua risposta (senza tener conto che stanno in due luoghi diversi).

    Non sono molto bravo a spiegarmi... ma tu cerca di usare un po' di fantasia.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Beh non sarai molto bravo a spiegarti ma con altri metodi javascript (del tipo alert, ad esempio) utilizzo questo tipo di sintassi da molto e con ottimi risultati ... non riesco a capire perchè in quel caso dovrebbe funzionare senza nessun problema e in questo no ... ossia: il discorso lato client e lato server è chiaro però il problema è che anche se non influisce sulla sintassi nel caso funzionasse potrei, magari, a seconda delle scelte indirizzare l'utente su una pagina piuttosto che su un'altra e da li realizzare le operazioni.

    Il problema è che non mi funziona!

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    il discorso lato client e lato server è chiaro
    Dato che per te e' chiaro faccio una digressione per gli altri utenti del forum...
    codice:
    set rscontrol2=nothing
    set conn=nothing
    response.end
    else
    %>
    Ambiente: server; si capisce che siamo all'interno di una if che, se vera, esegue alcune funzioni e poi ferma l'elaborazione sul server lasciando il controllo al client. la pagina inviata termina qui: il resto non viene elaborato ne' inviato.

    Altrimenti il server scrive sulla pagina (ed invia all'utente):
    codice:
     
    <script language="Javascript1.3">
    a = confirm("Questa operazione cancellerà la categoria e tutti gli articoli correlati. Sei sicuro di voler procedere?");
    	if (a) {
    	 	return true;
    		}
    	else {
    		document.writeln("Operazione Annullata");
    		};
    </script>
    Precisiamo che il server tratta il codice di cui sopra come un semplice testo ed ovviamente continua l'elaborazione del codice ASP seguente senza attendere
    codice:
     
    <%
    Conn.Execute("delete from cat where id='" & if & "'")
    Quindi nel caso "else" il server esegue sempre il codice qui sopra; al client arriva lo script, viene eseguito, attende una inutile conferma dell'utente .

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.