il discorso lato client e lato server è chiaro
Dato che per te e' chiaro faccio una digressione per gli altri utenti del forum...
codice:
set rscontrol2=nothing
set conn=nothing
response.end
else
%>
Ambiente: server; si capisce che siamo all'interno di una if che, se vera, esegue alcune funzioni e poi ferma l'elaborazione sul server lasciando il controllo al client. la pagina inviata termina qui: il resto non viene elaborato ne' inviato.
Altrimenti il server scrive sulla pagina (ed invia all'utente):
codice:
<script language="Javascript1.3">
a = confirm("Questa operazione cancellerà la categoria e tutti gli articoli correlati. Sei sicuro di voler procedere?");
if (a) {
return true;
}
else {
document.writeln("Operazione Annullata");
};
</script>
Precisiamo che il server tratta il codice di cui sopra come un semplice testo ed ovviamente continua l'elaborazione del codice ASP seguente senza attendere
codice:
<%
Conn.Execute("delete from cat where id='" & if & "'")
Quindi nel caso "else" il server esegue sempre il codice qui sopra; al client arriva lo script, viene eseguito, attende una inutile conferma dell'utente .
ciao