Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    LSA Shell, Isass.exe e riavvio PC dopo un minuto non risolto

    Ciao ragazzi ho un problema molto fastidioso sul computer che in circostanze non definite si presente quando uso il PC. Mi appare quasi ad ogni sessione dopo un certo tempo il messaggio di errore: LSA Shell Export version l'applicazione verrà chiusa. Finché non clicco su "non inviare" la maggior aprte delle volte il pc non si riavvia e non compare il conto alla rovescia che dopo un minuto il pc sarà riavviato per un errore su Isass.exe. Però a volte dopo un po' mi viene scritto un errore che dice "la memoria non poteva essere read"e cliccando su ok si riavvia lo stesso. Ho fato la scansione con Norton 2004 aggiornato fino ad oggi, poi ho usato il fix perìi il virus sasser pensando fosse quello e niente virus rilevato....ho fatto anche una scansione con Panda Antivirus dal sito web ma niente virus....cosa può essere?

    Grazie a tutti voi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    il problema ti compare solo quando 6 connesso ad internet ?

    ps. hai provato i soft. adaware + S.&D.

  3. #3
    Originariamente inviato da yyzyyz
    il problema ti compare solo quando 6 connesso ad internet ?

    ps. hai provato i soft. adaware + S.&D.
    Con adaware prima di avere questo problema (qualche giorno prima) avevo fatto la scansione e rimosso tutti gli spyware.

    A dire il vero non ci ho fatto caso se lo fa quando sono connesso ad internet o se lo fa anche quando sono disconnesso anche perchè sono spesso collegato ad internet. Come posso fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    ma prova ad installare (ed aggiornare)i soft ke ti ho detto:
    1) ad-aware (free)
    2) spybot - search & destroy (free)

    li trovi su www.download.com

    potresti inoltre fare una scansione-online dal sito symantec,
    giusto per vedere se hai virus.
    Tieni presente ke per usare i viruskitremove ke symantek ti mette a disposizione devi seguire determinate operazioni, tipo:
    disabilitare il ripristino configurazione di sistema.
    per poi fare la usare il vkitremove in modalità provvisoria.

    ps. non è ke sei in rete con altri pc infetti ?

  5. #5
    Originariamente inviato da yyzyyz
    ma prova ad installare (ed aggiornare)i soft ke ti ho detto:
    1) ad-aware (free)
    2) spybot - search & destroy (free)

    li trovi su www.download.com

    potresti inoltre fare una scansione-online dal sito symantec,
    giusto per vedere se hai virus.
    Tieni presente ke per usare i viruskitremove ke symantek ti mette a disposizione devi seguire determinate operazioni, tipo:
    disabilitare il ripristino configurazione di sistema.
    per poi fare la usare il vkitremove in modalità provvisoria.

    ps. non è ke sei in rete con altri pc infetti ?
    no il mio PC è singolo non è in una rete LAN o di altro tipo. Proverò a fare come hai detto. Avevo pensato di disabilitare l'opzione di notifica segnalazione errori dai servizi di WinXp. Pensi che potrei risolvere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.