Originariamente inviato da andy caps
il kernel di suse sinceramente è meglio lasciarlo stare com'è a meno che uno non abbia problemi hardware da risolvere ( io in genere non lo tocco )

vengono applicate diverse patch e per fare funzionare la suse discretamente dovresti riapplicarle

al limite puoi farlo dalle update automatiche che trovi in yast o installare un rpm specifico per suse del kernel
ma tu hai mai provato a ricompilarlo?
io ho provato ripetutamente a ricompilare i sorgenti scaricati con yast (ma questi non doverbbero essere già con le patch?) e ho avuto problemi anche con cambiamenti stupidi di prova (disabilitare il floppy disk...)

altre distro le ho sempre ricompilate con la stessa procedura senza problemi...

eraclito