Il problema è che dropline fa dei grandi stravolgimenti alle librerie della slack e non è + "pura", infatti a me è successo che alcuni programm compilati con la slack "pura" poi non venivano avviati con la slack "droppata".
Questi progetti nuovi invece puntano a mantenere la slack come babbo Patrik l'ha fatto aggiornando solo il necessario e senza imporre eventuali pacchetti "esotici" (es: pam) oppure imporre obbligatoriamente il kernel della serie 2.6.x
![]()