HO TROVATO QUESTO CODICE PER IL CONTROLLO DELLA PARTITA IVA.
AVEVO BISOGNO DI SAPERE COSA DEVO MODIFICARE NEL CODICE JAVASCRIPT PER EVITARE IL CONTROLLO QUALORA NEL CAMPO (PIVA) - CHE E' QUELLO DOVE SI INSERISCE IL NUMERO DI PARTITA IVA - L'UTENTE NON INSERISSE NULLA.
GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO; DI SEGUITO IL CODICE (BASTA COPIARLO ED INCOLLARLO SU UNA PAGINA HTML) E FUNZIONA:
<html>
<head></head>
<body>
<SCRIPT>
function partitaIVA(sz_Codice)
{
var n_Val,n_Som1=0,n_Som2=0,lcv;
if (sz_Codice.length!=11 || isNaN(parseFloat(sz_Codice)) || parseFloat(sz_Codice)<parseFloat(0))
return false;
for (lcv=0;lcv<9;lcv+=2)
{
n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(lcv));
n_Som1+=n_Val;
n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(lcv+1));
n_Som1+=Math.floor(n_Val/5) + (n_Val<<1) % 10;
}
n_Som2 = 10 - (n_Som1 % 10);
n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(10));
if (n_Som2==n_Val)
return true;
return false;
}
</SCRIPT>
Può essere usato ad esempio in questo modo:
<SCRIPT>
function CheckForm()
{
var PIvaOk=partitaIVA(document.modulo.piva.value)
if (PIvaOk==false)
{
alert("Partita IVA errata");
return false;
}
else
return true;
}
</SCRIPT>
. . .
. . .
<FORM NAME="modulo" onSubmit="return CheckForm()">
<INPUT TYPE='text' NAME='piva'>
<INPUT TYPE='submit' VALUE=' - Invia - '>
</FORM>
02500220120
</body>
</html>