Originariamente inviato da bluelions
1)Secondo voi e più conveniente aprire e chiudere la Connessione e il recordset ad ogni operazione sul DB, o aprire la connessione una sola volta e chiuderla poi alla fine del programma.
Apri la connessione, la usi, la chiudi. Questa e' la strada migliore.
2)Poi ancora, visto che poco ci ho capito come gestire un recordset (in visual basic era diverso),volevo sapere se potete inviarmi qualche esempio pratico...
non ci sono recordset con ado.net. L'oggetto che si avvicina lontanamente al recodset e' il datareader ma presenta comunque differenze. Quindi consiglio di avvicinarti ad ado.net senza cercare similitudini col "vecchio" ado. Per gli esempi, in giro ce ne sono a tonnellate es. (occhio alla sintassi)
codice:
dim m_dt as new datatable
dim m_dap as new sqldataadapter("SELECT * FROM TABELLA", "CONNECTIONSTRING")
m_dap.fill(m_dt)
tuadatagrid.datasource = m_dt
altri esempi con l'oggetto command
http://freeasp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=241