Originariamente inviato da Oasis81
il problema è che questo programma, è stato creato x un determinato ufficio, ed ha determinate caratteristiche..
La soluzione che ti ho suggerito non necessita di nulla di più o di meno rispetto a quello che hai già; inoltre, le caratteristiche di cui deve essere dotato un software non pregiudicano necessariamente il mezzo adottato per ottenerle, no?

Originariamente inviato da Oasis81
quello che sto cercando di fare adesso, mi è stato chiesto di aggiungerlo al programma, e di renderlo utilizzabile solo x 2 determinate persone..
Non vedo il problema.

Originariamente inviato da Oasis81
purtroppo devo cercare di far combaciare le 2 cose.. sarebbe piu comodo fare un prog apposta x queste 2 persone (vogliono addirittura un avviso tipo allarme quando uno dei due scrive ).. ma non mi è permesso farlo.. perchè vogliono tutto sullo stesso programma.
Sì, diciamo che ti stanno pagando per sviluppare un surrogato di MSN Messenger.

Originariamente inviato da Oasis81
ora, io sinceramente sono all'oscuro delle funzionalità dei componenti indy in questo tipo di progetto...
se potessi spiegarmi rapidamente o linkarmi qlcs mi faresti un favore
Il link te l'ho indicato, ma forse - per via dei colori del forum - non era ben visibile.

Puoi trovare risorse (articoli, tutorial, esempi) sul sito ufficiale; se hai Delphi 6/7, dovresti avere tali componenti già installati.

Usando i componenti IdTCPServer e IdTCPClient, puoi instaurare una connessione tra i due computer in esame attraverso un socket di rete e permettere loro di inviare e spedire messaggi oppure comandi seguendo un protocollo stabilito da te.

Quando dovrai indicare l'uno all'altro che sta scrivendo, voglio proprio vedere come farai attraverso il database. :rollo:

Se vuoi un esempio delle potenzialità dei componenti Indy, dai un'occhiata su questa pagina; l'esempio "ScreenThief" è molto interessante e istruttivo.

Ciao!