grazie ragazzi siete fantastici!!! ho finalmente capito.
ho implementato il mio albero in questo modo:
class FileNode {
public FileNode fdx ;
public FileNode aggiungi (FileNode n ) { // inserimento nodi
if ( this.fdx ==null ) { // Caso base
fdx =new FileNode ( n ) ;
mPadre=fdx;
}
else {
if ( this.fdx !=null ) fdx.aggiungi ( n ) ; // chiamata ricorsiva
else if ( this.fdx ==null ) fdx =new FileNode (n ) ;
else fdx =new FileNode ( n,str ) ;
}
return fdx;
} /
In questo modo creo una struttura gerarchica padre/figlio
Vorrei fare in modo di implementare i fratelli e accedere alla funzione aggiungi dall'esterno come se fosse un "vettore" ossia:
FileNode f=new FileNode("root");
FileNode fratello1=new FileNode("fratello1");
FileNode fratello2=new FileNode("fratello2");
FileNode figlioFratello1=new FileNode("figlio1");
f.aggiungi(fratello1).aggiungi(figlioFratello1);//primo figlio
f.aggiungi(fratello2);
in questo modo implementare una struttura tipo jtree
Grazie.