Sono ancora dietro al menu a tendina...

Ho all'incirca capito come risolvere il problema, solo che non sono pratica con javascript...
In pratica io vorrei che il mio menu a tendina scritto in javascript, sia raggiungibile anche quando i javascript sono disabilitati. VVoVe:
Per renderlo tale ho pensato che si potrebbe fare in modo che le voci da cui partono le "tendine" siano cmq linkabili a pagine in cui si trova appunto il menu.
Il problema è che queste voci sono incorporate nello script e quindi mi chiedevo se c'era una sorta di continuità in javascript, ovvero apro lo script dove mi serve e chiudo... come per asp o php...

Ogni aiuto è apprezzato....
Grazie mille,