VVoVe:
![]()
Se sei agli inizi della progettazione, salvati finchè sei in tempo: usa il markup per quello che è. Leggi bene questo:
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=784934
I css servono soltanto a definire l'impaginazione e la presentazione grafica dei documenti html che abbiamo già strutturato. Non servono ad aggiungere contenuto a tali documenti: per avere il menù che si aggiorna in automatico in tutte le pagine ad ogni modifica ti serve un linguaggio lato server, tipo PHP.
La sintassi di css è semplicissima, ci va solo un po' di pazienza e studio per imparare le proprietà disponibili. Per questo fai riferimento qui:
- http://www.w3.org/TR/CSS21/
Se ti va ancora di leggere:
- www.itgmarinoni.it/studenti/0405/gennaio/001.php
- http://www.itgmarinoni.it/studenti/0...vembre/001.php
![]()