la coerenza è un pregio nei ragionamenti di un preciso contesto, come questa nostra discussione. Ma valutare la coerenza nella storia mi sembra solo un modo per premiare gli ottusi o presuntuosi.[supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
sui motivi etici non sono d'accordo. Un principio o si pratica a tutti o a nessuno. In Rwanda siamo rimasti a guardare mentre i cadaveri venivano portati giu dal fiume e si ammazzavano tra fratelli.
[/supersaibal]
- Se si sbaglia una volta che significa che per tutta la storia non si dovrà mai fare niente di buono?
- Credi che ci sia qualche stato europeo in grado di fare qualcosa? Gli unici sono gli USA e di sicuro (SPERO) hanno sviluppato bene le loro strategie. Se avessero un bottone per sistemare tutto immediatamente lo farebbero, anche noi. Ma il bottone non c'è (lo sprova il fatto che non avete soluzione al problema senza sporcarvi le mani), e la 3^ guerra mondiale non converrebbe a nessuno. E purtroppo conviene intervenire dove è più facile. Triste realtà ma è così.
allora vedi che le prove non ce le hai? e le migliaia di giornalisti che sono giù perchè non portano le prove di tutto questo che dici? ...ma anche qui bisogna stare attenti: tra 1000 foto di soldati che stanno a garantire la sicurezza in una strada e 1 di un soldato demente che fa la stronzata del giorno è chiaro che solo questa sarà quella che si diffonde!![supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
Sui soldati non sarei cosi ottimista. Nessuno di noi potrà mai mostrare se siano crocerossine o se stiano li a praticare stupri etnici.
Ma visto che sono americani sarei piu sopreso della prima ipotesi che della seconda.
[/supersaibal]![]()