[supersaibal]Originariamente inviato da crycry
in pratica...

nella pagina A ci sono due campi, USER e PASSWORD.

La pagina A richiama la pagina B che verifica i dati inseriti.
Se uno dei due dati manca, rimanda alla pagina A dove, però, il campo password è nuovamente vuoto, e non è rimasto quello digitato in precedenza.... [/supersaibal]
mentre il campo username è pieno, giusto?
Beh se non sbaglio dovrebbe essere un sistema di sicurezza del browser. Se vuoi farlo apparire comunque (ma non è proprio il massimo della sicurezza) puoi memorizzartelo in una variabile di sessione nella pagina b, mentre nella pagina a metti come value dell'input password la variabile di sessione.