qualcuno ha idee su come far rimbalzare una pallina contro un bordo, calcolando l'angolo di rimbalzo?
(il bordo può essere inclinato, quindi l'angolo va calcolato e applicata una conseguente rotazione della traiettoria...)
qualcuno ha idee su come far rimbalzare una pallina contro un bordo, calcolando l'angolo di rimbalzo?
(il bordo può essere inclinato, quindi l'angolo va calcolato e applicata una conseguente rotazione della traiettoria...)
Penso che possa tornarti utile questo articolo
http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...p?idtutorial=8
![]()
Devi considerare le due componenti x e y della velocità, che chiameremo velx e vely.
Si hanno vari casi:
1 - Se il piano è orizzontale, basta cambiare di segno a vely.
2 - Se il piano è verticale, basta cambiare di segno a velx.
3 - Se il piano è obliquo, devi conoscere l'angolo che questo piano forma con uno degli assi e calcolarti le giuste componenti della velocità. Devi scusarmi ma è tardi e ho un gran sonno, non ho proprio testa per farti il codice adesso, intanto fatti il rimbalzo con i piani orizzontali e verticali, e poi fatti sentire che ti do una mano.
Notte
EDIT: per fatri capire meglio, se una pallina batte contro un piano rettilineo l'unica cosa che succede è che una componente dela velocità cambia di segno. Se il piano è parallelo agli assi (ovvero orizzontale o verticale), non c'è bisogno di fare alcuna trasformazione, e basta invertire il segno come ti ho detto. Se invece è obliquo devi spostarti nel sistema di riferimento di quel piano, eseguire il cambiamento di segno lala giusta componente e poi riportarti nel sistema di riferimento standard. Con meno sonno sarò più preciso.
mi dispiace, ma il mio problema è il determinare l'angolo di impatto al momento del contatto, in qualunque direzione sia orientato il clip contro cui avviene l'impatto
nè cambiare il segno, nè l'articolo sulla gravità (che cmq avevo già visto) risolvono la mia situazione
grazie comunque, spero in altri interventi risolutori
p.s. il metodo, non funzionante, che avevo usato io consisteva nel dividere la circonferenza del clip in archi e a seconda di quello che impatta determinare così l'angolo, ma purtroppo si è rivelato inopportuno![]()
Mi pare che l'articolo sulla gravità spieghi esattamente quello che vuoi, dato che la pallina rimbalza in modo diverso appunto a seconda di come impatta
Comunque..ciao e alla prossima, spero che qualcuno possa aiutarti.
l'articolo permette di calcolare quanto rimbalza, ma non l'angolo di impatto
infatti la pallina lì cade sempre perpendicolarmente al terreno
io sto cercando di determinare l'angolo di impatto di una pallina su una linea generica
grazie cmq per l'attenzione
Veramente la pallina se la lanci con una traiettoria ad esempio parabolica non cade perpendicolarmente .. hai provato a "lanciarla con più forza" ? O intendi che la pallina non gira su se stessa?Originariamente inviato da ilGuccino
l'articolo permette di calcolare quanto rimbalza, ma non l'angolo di impatto
infatti la pallina lì cade sempre perpendicolarmente al terreno
io sto cercando di determinare l'angolo di impatto di una pallina su una linea generica
grazie cmq per l'attenzione
Magari dai un'occhiata su flashkit.com a vedere se c'è qualche tutorial a riguardo![]()
devo ammettere che non mi ero accorto di questo particolare, del rimbalzo con l'angolo di impatto, cmq il mio problema consisteva nel calcolare l'angolo su piani inclinati, senza che fosse necessario per ogni piano impostare la sua inclinazione (quello dell'esempio è sempre un piano parallelo alle x)
Beh per quello, come ha accennato già Marsellus, mi sa che l'inclinazione del piano comunque devi indicargliela, o comunque ricavarla in base ai suoi dati...insomma qualche dato glielo devi "dare in pasto"
![]()
pensavo di usare come linea del rimbalzo un clip con una linea orizzontale e poi ruotarla, in modo da usare la sua _rotation per determinare poi l'angolo, ma è solo un'idea, poi la svilupperò meglio