Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Buttare ciò che non serve

    Salve a tutti,
    chi sa rispondere ad 1 quesito abbastanza stupido? Per problema di spazio su una Fedora 3 ho bisogno di eliminare della roba inutile. Come faccio per eliminare componenti che non mi servono come korganizer o altre applicazioni che non userò mai? Dalla bash facendo locate korganizer mi trova troppa roba e non capisco quali file devo eliminare e come non avere problemi di dipendenze irrisolte una volta compiuta l'operazione.Mi sapete consigliare e spiegare in generale come si fa per togliere anche altri componenti?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Trusty
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    642
    non hai fatto l'installazione minima..??? in quel modo potevi avere tutto quello che ti serviva senza dover (adesso) togliere un casino di pacchetti.

    Io ho fatto l'installazione minima su un pc .... e ho usato solo il 1 e il 3 cd...senza contare che non li ha neanche usati completamente....!!!

    ma tu vuoi farlo da shell o da gui???
    http://www.oilproject.org/ -->La Scuola On-LIne degli smanettoni!

  3. #3
    Mah, da Gui mi sembra che non sia possibile, ma forse sono io che avverto l'abbiocco del dopo pranzo...preferirei via shell anche se in realtà mi basta che funzioni...

  4. #4
    man rpm

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Trusty
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    642
    mah, quale tool usa Fedora per installare i pacchetti???

    Anaconda mi pare che fosse il nuovo installer ...giusto???
    http://www.oilproject.org/ -->La Scuola On-LIne degli smanettoni!

  6. #6
    oppure forse il modo più semplice è:

    yum remove nome_pacchetto


  7. #7
    Mi sa di si anche se io uso Apt, mi consigli di provare a vedere cosa posso fare con anaconda?

  8. #8
    E come faccio a sapere qual'è il nome del pacchetto e quali invece altri file in cui c'è il nome Korganizer ma che non devono essere eliminati e/o devono essere eliminati in altra maniera?Scusate x l'italiano 1 pò contorto...

  9. #9
    anaconda??

    non vorrei sbagliarmi ma con anaconda non si disinstallano pacchetti... anaconda è solo un tool di installazione...

  10. #10
    'man yum'

    o

    'man rpm'




    con yum e rpm puoi avere una lista dei pacchetti installati sulla tua macchina... successivamente scegli quelli da togliere e con yum o rpm li togli.

    Dai una guardata a 'man yum' e 'man rpm' prima!!!!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.