Beh, non mi sembra un bell'esempio da copiare: e` un po' naive come programmazione.
In JS esistono anche le matrici.
Ecco una funzione che scrive dentro uno span:
codice:
var giorni = new Array(" Domenica ", " Luned\ì ", ...);
var mesi = new Array("Gennaio ", "Febbraio ", ...);
function inser_data() {
var data = new Date();
var ora =data.getHours();
var minuti=data.getMinutes();
var secondi=data.getSeconds();
var giorno = data.getDay();
var mese = data.getMonth();
var date= data.getDate();
var year= data.getFullYear();
if(minuti< 10) minuti="0"+minuti;
if(secondi< 10) secondi="0"+secondi;
if(ora<10) ora="0"+ora;
var str = giorni[giorno]+" "+date+" "+mesi[mese]+" ";
str += year+" ore "+ora+":"+minuti+":"+secondi;
document.getElementById('dataora').innerHTML = str;
}
Nel codice HTML, dove vuoi che compaia la data:
<span id="dataora" style="font-family: Arial,sans-serif; font-size:2;">&nbsp;</span>
La funzione puoi chiamarla con:
<body onload="inser_data();">