potevi dirlo chiaramente che volevi la traduzione

La scansione passiva dei nodi analizza i "beacon" frame di gestione, che vengono trasmessi dall'AP (in modalità "infrastructure") o dalle schede di rete (in modalità "ad-hoc"). Quando un nodo riceve un frame "beacon" che contien l'SSID della rete cui vuole collegarsi, viene fatto un tentativo di connessione alla rete. La scansione passiva è un processo continuo e i nodi possono connettersi o sconnettersi dagli AP quando l'intensità del segnale cambia.

I termini con apici sono tecnici e non traducibili. Una rete wifi ha due modalità di funzionamento:
ad-hoc quando le schede di rete comunicano tra di loro e non ci sono AP
infrastructure quando invece le schede si collegano con l'AP e non tra di loro
praticamente quasi tutti i devices supportano il roaming, cioè se copri una zona con più APs (settati opportunamente cioè con lo stesso SSID) quando ti sposti da una zona all'altra la scheda di rete che prima era agganciata ad un AP valuterà il livello di segnale proveniente da tutti gli APs nel punto in cui si trova e quando beccherà un segnale più forte proveniente da un altro AP si sconnetterà da quello in uso per agganciarsi all'altro, il tutto avviene in maniera trasparente.