Ahh..Salve compaensano (Anche se io abito nell'hinterlande ciao a tutti gli altri
Grazie per le risposte...Io utilizzo la rete oramai da 3-4 anni circa e conosco bene o male,tutte le directory piu' importanti,i motori di ricerca con e senza spider etc.etc...Forse sono una delle poche persone che naviga poco e si informa molto...ah ah...Dmoz e' una buona direcotry ma ha diverse lacune..Prima cosa il principio di catalogazione non e' proprio il massimo..Ci sono poche Macro e sotto macro categorie...in secondo luogo non si occupa dei aggiornare i siti che cambiano i contenuti..(Tipo i miei la cui"descrizione risale a piu' di anno fa...) Quindi cosa succede...La persona entra in directory e comincia a cercare ma non so con quante pagine visitate potra' trovare cio' che cerca appunto...(scusate le ripetizioni)Poi comunque nelle directory vengono purtroppo solo inseriti una parte di tutti i siti e quindi non si avra' mai una visione dell'imamginario totale in una determinata categoria purtroppo...La semantica potrebbe sicuramente fare la differenza ma conntinuo a pensare che il miglior motore di ricerca debba essere
1) Veloce nel caricamneto (max 15 25 kb di peso per pagina di ricerca...
2) Manuale,gestito da editori che una volta ogni 6-8 mesi riaggiornano le descrizione e ricatalogano i siti...in modo ponderato senza aspettare che il webmaster proprietario degli stessi ritorni(non lo fa quasi mai e lascia le pagine li con descrizoni che con il tempo diventano quasi fittizie..) 3)Seza search engine(perche' ci sono molte parole che tendono ad allontanarti da cio' che cerchi(vedi singolare -plurale,la ,in sul nel ,preposizioni,congiunzioni,articoli,logica,avverbi etc.etc...)
4) Un motore che lavora in processo indiretto che inserisce link senza aspettare che qualcuno utilizzi i classici "add url" persone che cominciano a scannerizzare la rete e catalogare i siti non fermandosi ad aspettare appunto che i webmaster si facciano avanti...Insomma un vero motore che funziona e ti fa trovare cio' che cerchi...(anche se non sarebbe uiqnid un "motore" ma un enorme directory...
Se ci pensate amici potrebe veramente essere la rivoluzione (Pubblicita' a pagamento solo testuale (come google e altri etc.etc..N.d.r)aumento del rapporto impression /click spaventoso...(Rispettando precisamente il target di interesse anche lavorando sull'aspetto tattico e strategico locale e regionale porterebbe una grossa percentuale di click che sicuramente si avvicinerebbe al 7-10 % (click non venditeSusate per il lungo re-intervento...Io adoro Google come tanti altri motori di ricerca ma il 95 per cento delle volte non trovo cio' che cerco o almeno non subito..Mi tocca girare come minimo 15-20 pagine...Non so voi
X Tiger