Ciao a tutti,
premetto che non mi sono mai spinto oltre l'HTML e che non so se sto postando nel posto giusto vista la banalità della domanda.

Sono arrivato al punto (credo) di dover andare oltre l'HTML, ma non so quale strada intraprendere.

Gestisco due siti che condividono alcune informazioni, quali i curruculum vitae di svariati artisti. Ad ogni novità il lavoro va fatto due volte. Ma la cosa + preoccupante è il margine di errore che, ovviamente, raddoppia.

Avrei bisogno di un consiglio.
Meglio strutturare un db in MySQL e gestirlo con PHP o raccogliere i dati in XML e poi mostrarli in nonsochemodo?
Sono a digiuno sia dell'una che dell'altra modalità, quindi una vale l'altra.
Ciò che mi interessa è sapere quale è meglio in relazione alla curva di apprendimento e alla gestibilità (ampliamenti/modifche) dei dati nel tempo.

Grazie anticipatamente!