Originariamente inviato da kentaromiura
ricorda che a differenza dell' fgets fgetc e' molto lento perche' non bufferizza i dati ;
se sei sotto linux noti da subito la differenza.
o almeno io l'ho notata sul mio 486
comunque la cosa migliore e' usare la fread
fread vuole un size_t e se devo fare carattere per carattere, ovvero fread 1 per 1 ... non e' a grandi linee uguale come velocita ?

comunque grazie per la dritta, pero' fortunatamente in questo caso non mi serve perche' uno dei parametri di valutazione era proprio l' utilizzo della memoria e siccome ho riscritto da zero un programma di ammissione che non era molto ottimizzato e che usava altri metodi, penso e spero che il nuovo, visto che non spreca un byte in piu' , vada bene