se sono rpm io solitamente li disinstallo
con rpmdrake in Mandrake
e credo si possa fare lo stesso con yast per SuSE
ma se hai installato da sorgente non so


ps ho trovato nel net queste info per i pacchetti tar.gz

Come si disinstallano i programmi originariamente installati da pacchetti .tar.gz o .tgz?

Per disinstallare un programma che originariamente era stato installato da un pacchetto sorgente si potranno utilizzare diverse metodiche:

Qualora si sia utilizzato installwatch all'atto dell'installazione, sarà possibile risalire facilmente a tutte le operazioni che vennero svolte allora e quindi anche alla posizione dei file installati. installwatch crea infatti un file di testo con queste informazioni; sarebbe quindi utile creare tanti file di testo quanti sono i programmi installati da pacchetti in forma sorgente.

Si ricordi inoltre che alcuni pacchetti permettono anche comandi come make uninstall o make distclean; purtroppo però questo non sempre accade.

Un altro modo è quello di leggere il Makefile per controllare quali sono le directory in cui il programma viene installato per potere quindi rimuovere i file manualmente.

Infine, a volte capita che vengano generati dei file di registro (log) con l'elenco dei file installati e la loro posizione all'interno del file system.



http://www.linuxfaq.it/ldr6.html