ehm.. ho capito in linea di massima ma

vediamo,

a un'estremità della reta A invia un frame a B che sta all'estremità opposta della rete. T è il tempo di propagazione che il frame impiega per arrivare a B. Poco prima di arrivare anche B invia un frame che entra in collisione... poi B che si accorge della collisione manda un segnale che avverte tutti i terminali che è avvenuta una collisione. Quindi A per essere sicura che il frame sia arrivato senza problemi deve aspettare un tempo che minimo deve essere 2T, e fin qui ci sono. Ovvero il segnale di avvertimento (jam), diciamo così, deve arrivare ad A prima che la trasimissione del frame sia conclusa. Prendendo come esempio una LAN a 10 Mbps di 1 km da dove saltano fuori quei 512 bit o 64 byte? come sono stati calcolati?

scusa se rompo ma sta cosa non riesco a chiarirmela