uff.... c'è un mucchio di robetta.... vediamo un pò....
lato router.
non conosco la classe ip del router quindi prendi i miei esempi come base
router:
ip 192.168.0.1
protocollo: pppoa, vc mux o vc based (se non richiesto diversamente dall'isp)
vp/vci: 8/35
user: xxx
pas: xxx
dns: quelli dell'isp
idle timeout: 0 (se presente)
qualsiasi pc (via lan o wi-fi)
ip: 192.168.0.xxx (da 2 a 254)
gateway: 192.168.0.1
subnet mask la da windows da sola, di solito 255.255.255.0
dns quelli dell'isp
firewall, lascia tutto di default al momento.
sul pc togli eventuali firewall software per il momento.
lato wi.fi sul router
ssid: dagli un nome diverso di quello di default
canale: 6 normalmente, controlla comunque quale sia
wep, filtraure varie, al momento lascia stare, iniziamo a farlo funzionare
sul pc nella conf wi-fi metti lo stesso ssid e stesso canale
nessun wep.....
stessa conf quindi
ovviamente il lato tcp/ip della scheda wi.fi fa riferimento a quanto detto sopra
![]()

Rispondi quotando