Ti consiglio qualcosa sulle api: http://www.aleax.it/TutWin32/tc.htm
Poi una documentazione approfnodita come l'msdn: http://msdn.microsoft.com/library/default.asp

E con questo sei apposto per la win32, almeno le basi.

Con le api puoi anche fare GUI, ma è dispersivo complicato e obsoleto, però è sempre un operazione nativa quindi di ottime prestazioni e di ottima flessibilità d'utilizzo.

Poi ci sono, sempre riguardo la GUI, altre librerie come GTK o wxWIndows.

uhm... per interfacciarsi con le periferiche credo ci siano delle api anche per quello, sennò si trovano delle astrazioni di terze parti.

Poi per grafica 3d le openGL le directX o se vuoi qualcosa di più semplice allegro, io mi sono documentato, anche se superficialmente, solo sulla terza tramite il primo sito che viene fuori cercando allegro.h : http://digilander.libero.it/allegro.h/.