Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Url e messaggio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555

    Url e messaggio

    Salve io ho una pagina InserimentoRisposta.php.
    E' possibile capire se questa pagina è aperta e quindi mandare un messaggio se un utente entra in un'altra pagina?
    Se pagina a è aperta su pagina b echo "attenzione pagina aperta".

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    A che pro?

    non puoi fare in modo che pagina 'b' rimandi a pagina 'a' se arrivi direttamente a 'b' senza passare da 'a'?

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    Una pagina serve per inserire delle risposte, mentre un'altra serve per chiudere una discussione. Se uno entra nella pagina per chiudere vorrei bloccare chi sta inserendo una risposta.

    Grazie

  4. #4
    Non è che abbia capit molto bene cosa vuoi fare! Che significa?
    In pratica non vuoi permettere l'inserimento contemporaneo delle risposte?
    In tal caso credo si possa agirare il problema usano il db. Crei un campo in una tabella (magri opened). Quando apri la agina delle risposte controlli che il valore non sia 1 (in tal caso qualcuno sta già inserendo una ris) e imposti il valore del campo a 1. Quando la ris vien inserita lo imposti nuovamente a zero.
    Cmq on credo che il sistema che hai trovato sia il<migliore utilizzabile. Magari se spiegi cosa vuoi fare troviamo una sluzionemigliore insieme!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    Ho pensato anche io a utilizzare il db, ma purtroppo mi incarto.
    Posso portare un valore a 1 e dopo aver inserito riportarlo a 0, ma le operazioni sono due.
    Un utente può rispondere mentre l'altro contemporaneamente può chiudere la discussione. Cmq penso che seguirò il discorso del db, anche se ho provato e mi sono incartato.
    Cmq grazie

  6. #6
    No, credo che ti stia sbagliando.
    La pagina delle modifiche è una. nel<momento in cui A la apre cambia il valore da 1 a 0. B vuole modificare ed apre la pagina. La stessa fa un cntrollo e si accorge che il campo è = a 0: non può far modificare.
    L'utente b DEVE aspettare che A finisca.
    A ha finto. Invia i dati che vengono processati e ala fine lo script cambia il valore nel campo da 0 a 1 e mostra n messaggio di successo. La pagina ora è disponibile per una nuova mdifica.
    B allora prova di nuovo a modificare, ci riesce e cambia il valore nel db. Arrivano C e D che hanno l'accesso interdetto. E tutto questo ogni volta che un utente prova a modificare. Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.