Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    rete wireless domestica condivisione adsl

    Ciao a tutti
    a casa mia possiede collegamento adsl con libero, modem ethernet
    sul mio portatile ho una scheda d irete wireless
    ho da poco acquistato una scheda di rete wireless pci per il pc desktop.
    la mia intenzione era mettere in comunicazione i due pc in wireless e condividere la ADSL del pc desktop sul pc portatile.

    Ho creato una rete senza fili ed entrambi i pc la vedono. solo che se provo ad accedere alle risorse condivise digitando i loro corrispettivi indirizzi ip, è come se i due pc non si vedessero. tra la'ltro vedendo le connessioni e i pc nel gruppo di lavoro, non li vedo entrambi ma solo la macchina locale...

    come devo procedere??
    devo assegnare l'ip delle schede wireless o lo lascio in auto??
    e per condividere la connessione ADSL anche sul notebook come faccio, sempre che la cosa sia fattibile così.

    Io pensavo: con una doppia scheda di rete e un cavo cross si può perchè no, allora si potrà anche in wireless....

    attendo vostri suggerimenti...
    nottee

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    nei 3d in rilievo trovi:
    come fare a fare una rete domestica (e condividere la adsl se serve)

    come risolvere i problemi di accesso al pc remoto (Accesso negato o simili)


    ovviamente tutte le prove..a firewall disattivato

    attendo news per eventuali altri problemi
    ;-)

  3. #3
    topic utilissimi già visti ma nulla che mi parli di collegamento ad hoc fra due macchine con schede wireless.
    propio ora sto in ufficio con un collega con notebook centrino, tentiamo la connessione peer to perr o così detta ad hoc stessi parametri di rete ( io 192.168.0.5 lui 192.168.0.6 subnet 255.255.255.0) firewall disattivato, servizio zero configuration disattivato, la rete wireless ha lo stesso SSID niente protezioni o chiavi di rete. La rete viene vista ma nn avviene ping e i due pc non si vedono

    cosa posso fare??

  4. #4
    riciao a tutti
    sono riuscito a far andare al connessione ad hoc
    il mio problema ora è condividere l'adsl, ma qui mi sfugge qualcosa e per evitare di perder tempo, vi chiedo così magari mi togliete qualche perplessità.

    la connessione adsl che possiedo, funzia tramite modem ethernet che va nella mia scheda di rete
    alla scheda per motivi precedenti di reti via cavo, ho dato ip 192.168.0.1 sub 255.255.255.0

    la wireless ad hoc funzia con i seguenti ip
    pc1 ( cui è attaccato il modem ethernt) 162.125.123.1
    pc2 notebook 162.125.123.1

    ora via con le domande
    la condivisione la devo attivare dove?? (connessione ADSL, scheda di rete, o scheda wireless??)
    una volta capito ciò dovrebbe risultarmi più semplice capire che gataway e che dns inserire

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sam981
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    116
    [QUOTE]Originariamente inviato da seclimar
    ovviamente tutte le prove..a firewall disattivato
    QUOTE]

    Posso sapere perchè vanno fatte a firewall disattivato?
    Ho un problema simile anch'io...!

  6. #6
    [QUOTE]Originariamente inviato da Sam981
    Originariamente inviato da seclimar
    ovviamente tutte le prove..a firewall disattivato
    QUOTE]

    Posso sapere perchè vanno fatte a firewall disattivato?
    Ho un problema simile anch'io...!
    il firewall di windows se da esegui digiti msconfig vai alla linguetta servizi, oridini per nome, trovi firewall della onnessione e l odisabiliti, riavvi e così rimuovi il firewall software utilizzato da windows

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Max256
    riciao a tutti
    sono riuscito a far andare al connessione ad hoc
    il mio problema ora è condividere l'adsl, ma qui mi sfugge qualcosa e per evitare di perder tempo, vi chiedo così magari mi togliete qualche perplessità.

    la connessione adsl che possiedo, funzia tramite modem ethernet che va nella mia scheda di rete
    alla scheda per motivi precedenti di reti via cavo, ho dato ip 192.168.0.1 sub 255.255.255.0

    la wireless ad hoc funzia con i seguenti ip
    pc1 ( cui è attaccato il modem ethernt) 162.125.123.1
    pc2 notebook 162.125.123.1

    ora via con le domande
    la condivisione la devo attivare dove?? (connessione ADSL, scheda di rete, o scheda wireless??)
    una volta capito ciò dovrebbe risultarmi più semplice capire che gataway e che dns inserire
    la connessione da condividere e' ovviamente la adsl..che va condivisa ai pc locali

    io ti ocnsiglio di configurare come nei doc...
    fammi sapere in ogni caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    [QUOTE]Originariamente inviato da Sam981
    Originariamente inviato da seclimar
    ovviamente tutte le prove..a firewall disattivato
    QUOTE]

    Posso sapere perchè vanno fatte a firewall disattivato?
    Ho un problema simile anch'io...!
    se aggiungi casini ai casini.. non sai dove sta la causa del problema
    potrebbe essere il firewall a bloccare la rete..
    oppure potrebbe essere la rete non configurata bene

    non sapendo se il firewall e' configurato bene .. va tolto (quasi sempre il problema e' il firewall)

  9. #9
    Originariamente inviato da seclimar
    la connessione da condividere e' ovviamente la adsl..che va condivisa ai pc locali

    io ti ocnsiglio di configurare come nei doc...
    fammi sapere in ogni caso
    riuppo il topic solo per dire che
    avendo riprovat ocondividendo la connessione adsl assegnando alle wirelss stessi ip e subnet, anche la condivisione adsl funge perfettamente

    grazie a tutti per gli utili consigli, ciauzzz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.