Bisogna vedere cosa intendono loro con :"La sospensione potrà essere evitata unicamente nel caso in cui sussistano e vengano chiaramente indicate, valide e oggettive cause che hanno determinato i volumi di traffico rilevati."
La cosa è controversa cosa intendono per "valide e oggettive cause"?A questo punto potrei affermare che il traffico è stato oneroso a causa di motivi di lavoro tuttavia quel "vengano chiaramente indicate" non vorrei nascondesse la dicitura"Verificheremo che le cose siano esattamente come lei ci ha comunicato altrimenti informeremo l'autorità giudizziaria" bè a quel punto(con denuncia alla magistratura) hanno carta bianca POSSONO violare la privacy e controllare la reale entità e specificità del traffico.Ma questo non è possibbile perchè NON POSSONO controllare il traffico senza PRIMA una denuncia alla magistratura violerebbero la privacy,dunque la verifica comportrebbe PRIMA una denuncia.Ma queste sono solo ipotesi(NON LA METODOLOGIA DI PROCEDURA DEI CONTROLLI bensi il fatto che Tiscali abbia la reale intenzione di procedere penalmente),altresì è pur vero che bisogna andarci sempre cauti quando si entra nel penale.
In soldoni il problema è questo:A Tiscali basta che io esponga i miei validi motivi,oppure intende appurare lo stato dei fatti(previa denuncia alla magistratura/polizia giudiziaria)?Nel primo caso finirebbe con una mail nel secondo bè....se si tratta di traffico p2p(nel solo caso di diffusione illecita di materiale protetto dai diritti d'autore)logicamente le cose si farebbero più complicate.