La mail è un modo "carino" per dirti di finirla di generare traffico. Fossi in te non mi preoccuperei delle minacce legali, quelle sono d'obbligo per essere più convincenti, invece chiamerei l'assistenza e chiederei qual'è il volume di traffico ammesso e cercherei di starci dentro in questo mese e mezzo che ti rimane di promozione. Dopo di che il problema sarebbe risolto, sarebbe da matti stare connessi diverse ore al giorno a 1,80 euro/ora. Allo scadere dell'anno, con il dovuto preavviso, manderei disdetta se il servizio non mi ha soddisfatto oppure rimarrei con loro se il servizio è stato soddisfacente.
Secondo me cmq le soluzioni free non servono a molto, a meno che uno non ci controlli la posta una volta al giorno, e in quel caso basterebbe un 56K. Se invece dovessi scaricare sporadimente qualcosa di grosso o andrei da un amico o da un internetpoint.
Adesso poi le 640 flat te le tirano dietro (alcune costano meno di 20 euro, che sarebbero circa 10 ore di navigazione mensili).

Rispondi quotando