Originariamente inviato da Delmak_O
purtroppo questa domanda devo proprio farla, non riesco a chiarirmi le idee...ma (come da titolo) quando scarico un programma per Linux e lo estraggo dopo averlo decompresso (i file tar.gz), tra i file che mi ritrovo non capisco qual è l'eseguibile...
E` eseguibile qualunque file con permessi di esecuzione (vedi, ad esempio, con ls).
Un file manager grafico ti evidenziera` sicuramente gli eseguibili: ad esempio nautilus usa un quadrato viola con due ingranaggi sopra.

insomma in Windows c'è l'.exe, ed in Linux mi pare di aver appreso che non c'è l'estensione ma sono i primi byte del file a contrassegnare il tipo di file,
Si, i file vengono distinti in base al tipo mime e/o in base ad un'analisi dei primi N byte del contenuto...

programmi...ma non è che voi Linuxiani (scusate ma per me siete ancora un po' come dei marziani)
...nessun problema

dovete compilarvi tutti i file che scaricate? mi pare un po' improbabile...
No, ci sono i pacchetti binari apposta (.rpm, .deb)