Allora sinceramente, potresti farne anche a meno di un antivirus. Non che nn esistano virus per linux, però sono assai rari nn girano come i virus sotto windows. L'attacco dovrebbe essere diretto e nn fortuito. Inoltre la questione è che se te navighi e ti muovi come utente normale, anche se prendessi un virus, quello rimarrebbe limitato a ciò che può fare un utente normale e nn andrebbe ad intaccare il sistema nn avendo i privilegi di root. Per quanto riguarda la disinstallazione dei programmi, se usi i precompilati (rpm, .deb, .tgz a seconda della distro) basta rimuoverli usando i tool che ti mette a disposizione la distro, se invece li hai compilati a mano sinceramente più che andarli a rimuovere a mano nn so che dirti. Per quanto riguarda i programmi di file sharing, io facevo girare winmx con wine però ti dico che da quando uso amule mi trovo veramente bene. Esiste anche xmule ma preferisco di gran lunga amule, è uguale a emule su windows.