senti, a me piace pensare che i complessi servano a rappresentare un vettore in movimento...poi fai tu[supersaibal]Originariamente inviato da tsunamin
sì ma sto pensando.
17 nei naturali è primo.
nei complessi invece se fai (4+i)*(4-i) se non sbaglio dovrebbe dare proprio 17. giusto?
E se così fosse mi domando se i complessi fanno sparire tutti i numeri naturali primi (magari andando a creare dei complessi primi) oppure se ci sono dei naturali primi che restano tali anche dopo essere stati "setacciati" dai complessi. [/supersaibal]![]()