Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    US Robotics wireless router 54mbps 802.11g

    Ciao, ho comperato questo acess point/router US Robotics wireless router 54mbps 802.11g + scheda PCMCIA US Robotics, per condividere l'adls e delle cartelle tra un pc fisso e un notebook.

    qualcuno di Voi saprebbe indicarmi le configurazioni ottimali dell'access point (indirizzi ip del pc e del notebook, impostazioni di sicurezza del firewall, come devo fare per creare delle cartelle da condividere tra i pc)

    premesso che tutti e i 2 i pc utilizzo WIN XP professional..


    scusate..ma sono proprio alle prime armi,

    buona serata

    alessia

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    uff.... c'è un mucchio di robetta.... vediamo un pò....

    lato router.
    non conosco la classe ip del router quindi prendi i miei esempi come base

    router:
    ip 192.168.0.1
    protocollo: pppoa, vc mux o vc based (se non richiesto diversamente dall'isp)
    vp/vci: 8/35
    user: xxx
    pas: xxx
    dns: quelli dell'isp
    idle timeout: 0 (se presente)
    qualsiasi pc (via lan o wi-fi)
    ip: 192.168.0.xxx (da 2 a 254)
    gateway: 192.168.0.1
    subnet mask la da windows da sola, di solito 255.255.255.0
    dns quelli dell'isp

    firewall, lascia tutto di default al momento.
    sul pc togli eventuali firewall software per il momento.

    lato wi.fi sul router
    ssid: dagli un nome diverso di quello di default
    canale: 6 normalmente, controlla comunque quale sia
    wep, filtraure varie, al momento lascia stare, iniziamo a farlo funzionare
    sul pc nella conf wi-fi metti lo stesso ssid e stesso canale
    nessun wep.....
    stessa conf quindi
    ovviamente il lato tcp/ip della scheda wi.fi fa riferimento a quanto detto sopra

  3. #3

    grazie..

    come prima cosa volevo ringraziarti pe ril tuo aiuto, sono riuscita a collegarmi, però ho alcune domandine da farti..

    come protocollo, io non ho trovato il ppoa ma solo il ppoe (e ho messo quest'ultimo) il valore di MTU è impostato a 1454 è corretto??

    premesso che io utilizzo alice tin (640/256)

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    strano... va bhe comunque mtu corretto è 1492

  5. #5

    ok..

    grazie, fivendra..

    ho provato adesso la connessione dal portatile con la scheda pcmcia...rileva la rete wireless, però mi dice che non è protetta dal wep e quindi poco sicura...

  6. #6

    ....problemi

    allora ho impostato il wep a 128 bit con il metodo ASCII

    dal portatile mi rileva la rete con segnale eccellente, ho riportato la key del wep del router nell'impostazione della scheda pcmcia, però non riesco a collegarmi ad internet...

    ho impostato tutti i parametri (ip,dns etc etc) disabilitato il firewall.....ma ancora niente!!!

    ho provato a fare il ping su www.html.it ....ma ancora nulla!!!

    buonasera a tutti
    alessia

  7. #7

    ....

    ciao,
    dopo un pò di lavoro, finalmente sono riuscita a condividere la connessione ad internet...(che fatica!)
    però è lentissima, sebbene il segnale sia eccellente!!

    ho porvato a fare un ping tra i due pc...ma non si vedono!!

    questa è la mia situazione..

    sono disperata..
    buon pomeriggio
    alessia.

    configurazione computer desktop (dov'e' collegato l'ap)

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : alessiadesktop
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet VIA compati bile
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0E-A6-A4-4A-7A
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.2.100
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.2.1
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.172.62
    212.216.112.112

    notebook con scheda wireless pcmcia

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : alessiantbk
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : U.S. Robotics 802.11g Wireless Turbo Adapter
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-49-E9-F7-B8
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.2.101
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.2.1
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.172.62
    212.216.112.112

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet VIA compatibile
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-A0-CC-CF-98-28

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    occhio la wep, la cui chiave si può scrivere in ascII o in hex...
    ovviamente le chiavi oltre ad essere uguali devono essere inserite con lo stesso metodo...
    occhi ai firewall software, staccali per le prove...

  9. #9

    grazie..

    grazie per la disponibilità fivendra,

    ho impostato la WEP, con le chiavi HEX manualmente a 128 bits,

    poi sono andato nelle proprietà della scheda wireless per impostare la WEP, e mi visualizza una checkbox con scritto Data Encryption (ed è abilitata)

    e poi una casella di riepilogo Auth. Mode con 3 voci

    1. Open Authentication
    2. Shared Authentication
    3. Auto Switch


    quale devo selezionare?

  10. #10

    ..disastro...

    allora per effettuare le prove ho disabilitato i firewall, e anche la wep.

    la rete viene riconosciuta con segnale eccellente, ma non riesco ad accedere ad internet nel portatile con scheda pcmcia, e se faccio il ping...non mi spedisce nessun pacchetto...




    alessia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.