Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: VB6 - Modifica

  1. #1

    VB - Modifica

    Salve a tutti ....
    Vorrei creare un form di modifica su una fattura ... ma il mio problema è questo ...dovrei modificare il cliente, le coordinate bancarie, le modalità di pagamento, la descrizione, l'aliquota, ecc.
    Faccio così:
    ho l'elenco delle fatture, tramite una select per idfattura mi visualizzo l'intera fattura da modificare...
    Il problema si pone quando per ogni fattura ho più descrizioni, quindi più aliquote e più prezzi unitari (premetto che queste info ce li ho in una tabella che si chiama descrizionefattura)...
    Come posso fare a visulizzare tutte le descrizioni della fattura in questione sullo stesso form?????
    Praticamente dovrei fare una select sulla tabella descrizionefattura per idfattura (ce ne possono essere una, due oppure tre) e vorrei visualizzare queste info nello stesso form ....
    Ho provato con i cicli ma non sono riuscita
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Il problema ha due componenti.
    1) Come visualizzare sullo stesso form più occorrenze di
    dati -> TextBox
    2) Come gestire le occorrenze internamente (logicamente)

    Per il primo problema potresti utilizzare il controllo
    TabStrip, lo trovi nei Miscosoft Windows Common Controls.

    Si tratta di un oggetto a pannelli, simile, graficamente ad
    uno schedario.

    Credo, però, che il vero problema sia il secondo. Una
    soluzione potrebbe essere quella di crearti un oggetto fattura
    che abbia una proprietà Descrizioni che sia una collection di
    oggetto Descrizione.

    Se ti interessa, ti posso aiutare a crearti le classi di cui
    hai bisogno.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  3. #3
    linguaggio e versione anche nel titolo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Grazie Brainjar,
    se mi puoi aiutare a creare le classi.
    Grazie mille!!!!!!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da marciadona
    Grazie Brainjar,
    se mi puoi aiutare a creare le classi.
    Grazie mille!!!!!!!!
    Cì è QUALCOSA DI POCO CHIARO IN
    Originariamente inviato da xegallo
    linguaggio e versione anche nel titolo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6

    VB 6.0

    No!!!! Tutto OK

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Per creare le classi per prima cosa ti crei una Classe Fattura i
    cui membri, proprietà, sono esattamente gli stessi campi della
    tabella fatture.
    Per iniziare :
    1) Aggiungi un modulo di classe al tuo progetto.
    2) Lo chiami clsFattura
    3) In clsFattura (inizialmente non utilizzi Property Let, Get)
    aggiungi uno ad uno i campi della tabella Fattura

    Public idFattura As Long ' Se è un campo numerico, String negli
    ' altri casi.
    Public DataFattura As Date
    Public ...... As





    ' In fondo inserisci
    Public Descrizioni As New Collection ' Così hai una proprietà
    ' Descrizioni di Tipo
    ' Collection già pronta.


    4) Aggiungi un altro modulo di classe al tuo progetto.
    5) Lo chiami clsDescrizioneFattura
    6) In clsDescrizioneFattura
    aggiungi uno ad uno i campi della tabella Descrizioni

    Public idFattura As Long ' Se è un campo numerico, String negli
    ' altri casi.
    Public ...... As .....
    Public ...... As .....


    Per il momento fai così, poi mandami un pvt che vediamo di impostare
    le Select di popolamento e infine la visualizzazione sul form.
    Ti avverto che sarà abbastanza lungo, ma alla fine i risultati non
    mancheranno.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.