ok l'esempio e' stato assimilato..

non e' proprio un array di array ma ci assomiglia molto..

forse adesso mi sono fatto lo schema logico giusto..

ricapitolo un attimo..

char A[2][3] ={ { 'a','b','c'} , {'d','e','f'} };

i numeri sono degli ipotetici indirizzi di memoria..


codice:
  100    101   102   103 104 105 106 107 108  <-indirizzi
-[101]--[103]-[106]--[a]-[b]-[c]-[d]-[e]-[f]----steack--  
   |     ^ |    |     ^           ^
   |    /  |    |     |           |
   |---/   |    |-----|-----------|
           |          | 
           |----------|
**A = a
*(*A+1) = b
**(A+1) = non funziona perche' da 101 non ci sono due puntatori da dereferenziare..

..tutto torna..!
se c'è qualcosa che non è cosi fatemi sapere...


P.S. viene tutto allocato sullo steack vero!?
e non sullo heap!!!

GRAZIE netarrow