Innanzitutto un bel
codice:
man xorg.conf
non fa mai male.


poi se apri il tuo xorg.conf c'e' gia' scritto tutto dentro...

ad esempio per cambiare le frequenze del monitor basta andare su Monitor section e puoi leggere che:
codice:
#    HorizSync  30-64               # multisync
#    HorizSync  31.5, 35.2       # multiple fixed sync frequencies
#    HorizSync  15-25, 30-50  # multiple ranges of sync frequencies
quindi devi immettere i tuoi valori seguendo questo schema...

per la risoluzione basta invece andare su Screen sections e se leggi attentamente noterai che i dati devono essere inseriti nel seguente modo:
codice:
#
# questa e' la mia configurazione, adattala al tuo caso
#
    Subsection "Display"
        Depth       8
        Modes       "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
        ViewPort    0 0
    EndSubsection
    Subsection "Display"
        Depth       16
        Modes       "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
        ViewPort    0 0
    EndSubsection
    Subsection "Display"
        Depth       24
        Modes       "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
        ViewPort    0 0
    EndSubsection
fatti una copia di backup del xorg.conf e riavvia il server X.
Se non vedi nulla passa in modalita' testuale e apporta le eventuali modifiche.

Ah, prova a vedere se hai anche il
codice:
xorgconfig
a volte puo' aiutare.