Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Tabelle a comparsa

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541

    Tabelle a comparsa

    Dalla situazione mostrata dalla prima immagine si nota bene che le tabelle (si trovano all'interno di un frame) compaiono giuste perchè la risoluzione utilizzata è 1024x768.
    Fin qua tutto bene.



    Ora...

    1 ) volevo che a risoluzione più elevate (esempio 1280x1024) e quindi con l'ampiamento della zona visiva, in automatico comparisse una nuova tabella sottostante a quelle esistenti che abbia la possibilità di estendersi in automatico fino a raggiungere la barra di colore blu a pie pagina a qualsiasi risoluzione .



    2)Altra alternativa nel caso non possa essere fattibile il punto 1 , sempre se fattibile senza fare comparire la nuova tabella , se si potesse estendere in automatico la tabella pre esistente (per intenderci quella con all'interno il contatore visite). Il contatore però dovrebbe rimanere fisso all'interno della tabella nella parte alta. vedi immagine



    Spero di farmi capire

    grazie per eventuali risposte

  2. #2
    VVoVe: frame e tabelle!?!
    consigli:
    1) al posto dei frame usa inclusioni lato server (ASP o PHP)
    2) le tabelle usale solo per i dati tabellari
    3) per il layout usa i CSS, che ti permettono anche di dividere il contenuto dalla presentazione
    4) scrivi codice standard e semanticamente corretto!

    fai una ricerca su Google "menù css" e "menu css" e studiati le guide su pro.html.it


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541
    mmmmm siamo andati un po' fuori tema... io cercavo solo di vedere se qualcuno sa il codice esatto...

    nulla asp o php !!! siamo fuori tema!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nei CSS non ci sono strumenti che permettono di conoscere le dimensioni, anzi i CSS sarebbero fatti per sistemare le cose in modo che vadano bene con qualsiasi risoluzione (vedi: formattazine fluida).

    Con i CSS potresti inserire un <div> fatto in modo che se il contenuto e` piu` lungo del campo utilizza uno scroll, ma forse non e` questo che intendevi.

    Per lo sniffing dello schermo ci sono strumenti JS:
    Ad esempio potresti mettere nella head:
    codice:
    <link rel="stylesheet" src="stile_base.css" type="text/css">
    <script type="text/javascript">
    if(screen.height > 1000) 
    document.write('\<link rel\=\"stylesheet\" src\=\"stile_esteso\.css\" type\=\"text\/css\"\>');
    </script>
    naturalmetne stile_base e` lo stile per la pagina "corta" mentre stile_esteso contiene loe modifiche necessarie per la pagina "lunga".

    Questo dovrebbe funzionare in tutti i browser, e non dovrebbe dare problemi di accessibilita`, ma non e` codice valido (anceh se forse i validatori nn se ne accorgono).

    Inoltre ti consiglierei di non testare l'altezza dello schermo, ma della finestra del browser: chi ha schermi grandi, di solito apre piu` finestre contemporaneamente: quindi potresti testare
    if(self.innerHeight)
    che pero` non so quanto sia compatibile con i vari browser. Un giretto nel forum scripting (fai una ricerca - bottone in alto a dx) ti puo` aiutare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541
    ma caspita, forse non ero stato chiaro... pensavo fosse semplice...


    io volevo solo che comparisse la tabella come in figura a risoluzioni elevate e quando lo schermo è stretto , scompaia! ...

    come alternativa più semplice....

    tabella che si ALLUNGA in base in proporzione alle dimensioni dello schermo...


    un po' come avviene in molti siti ma per la LARGHEZZA del sito... si adatta utilizzando 100% in tabella !
    ma per la lunghezza come si fa!?????


    tutto qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non riesco a seguirti bene.
    Non riesco a capire che problemi hai in verticale: il comportamento dei CSS e` assolutamente identico nelle due direzioni.

    Comunque stai parlando di tabelle, quando la cosa andrebbe fatta tramite un menu CSS.
    Comunque il tuo menu (o, se proprio vuoi, tabella) lo puoi mettere dentro un <div> che puo` comportarsi come vuoi tu in presenza di overflow: per questo c'e` l'attributo overflow dei CSS ( http://www.w3schools.com/css/css_ref...sp#positioning ).

    Quindi il problema si riduce a come deve comportarsi un div nei vari casi; la cosa e` trattata bene in siti tipo constile.org (trovi i link tra i "link utili" di questo forum).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541
    boh forse nn mi so spiegare...

    ma non è il menu che devo modificare!!!... forse l'immagine confonde le idee...

    è la tabellina di colore blu (quella con dentro il contatore) che vorrei si estendesse IN LUNGO affinchè a qualsiasi risoluzione copra tutta l'area!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.