Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45
  1. #1

    Parla.it : Dov'è il pacco?

    L'offerta (almeno a quanto ho capito) è:

    - Elimini la fonia telecom (non paghi più il canone)
    - ADSL flat 1280 Kbps
    - Telefonia flat via VoIP (Voice Over IP)
    - Paghi 30€ al mese se lo fai entro il 31 marzo

    Quali sono gli svantaggi secondo voi? Scarsa qualità di ADSL? Scarsa qualità VoIP?

    p.s. l'offerta comprende un v-modem che ha un'ulteriore uscita su cui collegare i telefoni.

    Sapete quanta banda preleva la telefonia VoIP? E quando nessuno telefona, la banda utilizzata è libera o è sempre dedicata?

    Guida

    Contratto

    Offerta

    Per favore chi ne sa un po' di più dica la sua!

  2. #2
    L'offerta (almeno a quanto ho capito) è:

    - Elimini la fonia telecom (non paghi più il canone)
    - ADSL flat 1280 Kbps
    - Telefonia flat via VoIP (Voice Over IP)
    - Paghi 30€ al mese se lo fai entro il 31 marzo

    Quali sono gli svantaggi secondo voi? Scarsa qualità di ADSL? Scarsa qualità VoIP?

    p.s. l'offerta comprende un v-modem che ha un'ulteriore uscita su cui collegare i telefoni.

    Sapete quanta banda preleva la telefonia VoIP? E quando nessuno telefona, la banda utilizzata è libera o è sempre dedicata?


    Buongiorno,
    volevo precisare che l'offerta di parla.it comprendente la linea adsl solo dati di Telvia e il contratto voce con parla.it costa 18.90 euro al mese per i primi 2 mesi ( se ci si abbona entro il 31 marzo 2005) e che dopo i primi due mesi costerà 49,89 euro. (http://www.parla.it/corsaire/html/it..._voce_adsl.htm)

    Inoltre la banda è sempre libera quando non si utilizza il telefono.

    Cordiali saluti
    Mirko Audani
    Servizio Clienti
    Parla.it
    www.parla.it

  3. #3
    ciao
    l'offerta l'ho vista anchio ed è molto alletante...
    l'adsl la paghi 30€ mese piu 19.90€ mese di chiamate illimitate in Italia una vera e propria flat molto conveniente per il voip
    Per quanto riguarda la banda dipende dal codec usato per il voip, cmq quando usi il voip occupi una certa banda ma quando nn lo usi è tutto per la navigazione. è altresì vero che ci vorebbe installato sul pc un limitatore di banda per il medesimo onde evitare di saturare la banda cn qualche download e quindi se poi devi telefonare con il voip puo risultare che nn senti bene tipo come quando con il gsm nn cè sufficente copertura.
    Luca

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    119
    non oh ben capito se si puo' fare la Number Portability e quindi staccare Telecom restando con lo stesso numero oppure si puo' aderire senza Telecom ma cambiando numero....

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da eccc

    Per quanto riguarda la banda dipende dal codec usato per il voip, cmq quando usi il voip occupi una certa banda ma quando nn lo usi è tutto per la navigazione. è altresì vero che ci vorebbe installato sul pc un limitatore di banda per il medesimo onde evitare di saturare la banda cn qualche download e quindi se poi devi telefonare con il voip puo risultare che nn senti bene tipo come quando con il gsm nn cè sufficente copertura.
    Luca
    bhe non è propriamente satto.
    anche il codec più generoso non richiede più di 80kbit di banda consumata....
    in genere quelli di qualità media sono sui 50kbit quindi non molti...
    ovvio che se stai facendo p2p o invindo file pesanti, questo può essere deleterio...
    hai dunque bisogno o i un router con gestione QoS o di una linux box che faccia da router con gestione QoS o di uno switch programmabile per dare la precedenza ai pacchetti di un certo ip interno...

  6. #6

    Re: Parla.it : Dov'è il pacco?

    Come dicevo in un altro thread , l'offerta è ottima ma nn mi va giù il fatto di pagare la penale di 89€ x la disdetta , inoltre , sarebbe bello ricevere qualke info in + sulla qualità dei servizi Telvia , visto ke non si riescono a raccogliere molte testimonianze su questo isp.
    Originariamente inviato da cicciox80
    L'offerta (almeno a quanto ho capito) è:

    - Elimini la fonia telecom (non paghi più il canone)
    - ADSL flat 1280 Kbps
    - Telefonia flat via VoIP (Voice Over IP)
    - Paghi 30€ al mese se lo fai entro il 31 marzo

    Quali sono gli svantaggi secondo voi? Scarsa qualità di ADSL? Scarsa qualità VoIP?

    p.s. l'offerta comprende un v-modem che ha un'ulteriore uscita su cui collegare i telefoni.

    Sapete quanta banda preleva la telefonia VoIP? E quando nessuno telefona, la banda utilizzata è libera o è sempre dedicata?

    Guida

    Contratto

    Offerta

    Per favore chi ne sa un po' di più dica la sua!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    119
    si ma il numero rimane lo stesso o cambia?

  8. #8
    Hey, avete notato, il sito parla.it è cambiato da ieri a oggi!

    Credo che la società parla.it sia nata da poco e infatti si sta sponsorizzando alla grande, per esempio sui motori di ricerca, ma anche tramite dei "PR di internet", come l'utente del forum "parla.it"


    cmq è vero, ci vorrebbero più informazioni tecniche (ovviamente informazioni garantite), perché l'offerta è buona, ma la qualità?!?

    A dirla tutta, non mi interessa tanto la qualità ADSL, quello che per me è importante è la qualità di TELEFONIA.

    Io ora pago circa un 140€ a bimestre, pagando il canone telecom + una vecchia offerta flat che include telefonate nazionali e connessione flat 56k.

    Se la telvia è scarsa come connessione ADSL, sarà cmq meglio del 56k no?!? Ed io in ogni caso risparmierei ed avrei anche internet + veloce.

    Quindi per me il problema è: E' affidabile la telefonia VoIP tramite parla.it?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    119
    Nessuno mi risponde ma ,facendo da me, dal sito Parla.it mi pare di aver capito che il distacco Telecom c'e' solo se ci si fa assegnare un numero nuovo da loro perdendo il vecchio...se si vuol rimanere col proprio numero invece occorre cmq continuare a pagare Telecom...
    l'offerta in quest'ultimo caso sarebbe si conveniente ma non tanto come pareva all'inizio

  10. #10
    Originariamente inviato da Dylan7679
    Nessuno mi risponde ma ,facendo da me, dal sito Parla.it mi pare di aver capito che il distacco Telecom c'e' solo se ci si fa assegnare un numero nuovo da loro perdendo il vecchio...se si vuol rimanere col proprio numero invece occorre cmq continuare a pagare Telecom...
    l'offerta in quest'ultimo caso sarebbe si conveniente ma non tanto come pareva all'inizio
    A me non importa molto di mantenere il numero precedente... basta fare telefonate, avvertire chiunque si può che il numero andrà cambiato, e cmq c'è il cellulare se qualcuno nn trova più il numero


    Il problema fondamentale per me è che mio padre paga le bollette, e spendiamo circa 140€ a bimestre per flat fissa + flat 56k;
    Se lo convinco a passare al VoIP, assolutamente non vorrei una telefonia scadente
    Ma non so come fare per saperlo


    p.s. Ragazzi, ma in ogni caso io non ho l'adsl ma la mia zona è coperta da Telvia, posso chiedere tranquillamente il distacco dalla telecom? Ho qualche penale?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.