Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: X remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972

    X remoto

    Esiste qualcosa per Linux tipo il terminal server Windows ma che non sia VNC? e nemmeno X remoto nudo e crudo

    Mi spiego, vorrei fare un login grafico remoto a una macchina Linux senza usare, come fa VNC, la sessione corrente.

    Quindi mi chiedo:

    VNC da la possibilità di fare questo?
    E' possibile remotizzare gdm o kdm?

    Thanks
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    VNC di default non remotizza la sessione corrente, a differenza di quanto succede su win, ma l'hai mai provato ? :master:

  3. #3

    Re: X remoto

    Originariamente inviato da alexmaz
    Esiste qualcosa per Linux tipo il terminal server Windows ma che non sia VNC? e nemmeno X remoto nudo e crudo
    forse rdesktop o progetti simili, anche se temo che siano per client linux e server windows.

    Mi spiego, vorrei fare un login grafico remoto a una macchina Linux senza usare, come fa VNC, la sessione corrente.
    X puo' farlo, comunque, con la limitazione di non poter sospendere la sessione (purtroppo).

    E' possibile remotizzare gdm o kdm?
    Si, mediante XDMCP (se ben ricordo la sigla). Ma non so quanto sia praticabile, da solo, dal punto di vista della sicurezza.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da gigyz
    VNC di default non remotizza la sessione corrente, a differenza di quanto succede su win, ma l'hai mai provato ? :master:
    Su linux sono anni che non lo provo, l'ho messo su un win per provarlo al posto del terminal server e mi remotizzava la sessione corrente locale, presupponevo lo facesse anche su linux. Sicuro che non la faccia?
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972

    Re: Re: X remoto

    Originariamente inviato da Ikitt
    forse rdesktop o progetti simili, anche se temo che siano per client linux e server windows.


    X puo' farlo, comunque, con la limitazione di non poter sospendere la sessione (purtroppo).


    Si, mediante XDMCP (se ben ricordo la sigla). Ma non so quanto sia praticabile, da solo, dal punto di vista della sicurezza.
    zi rdesktop è un client rdp linux per server Windows, funziona benone cmq, ma è appunto per server Windows

    Non ho problemi di sicurezza, il tutto è sulla rete interna a casa mia basta che si possa fare il bind a un'interfaccia di rete specifica per evitare di esporlo all'esterno.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    25
    Devi installare sulla macchina Windows un'ambiente Linux grafico adatto, l'unico che conosco già pronto è Cygwin.

    Una volta installato sulla macchina Windows ti basta fare un ssh ed esportare quello che di pare anche l'intero KDE, GNOME o altro X
    meglio però esportare un programma alla volta tipo Kwrite ecc...

    esempio:

    ssh ip_macchina_linux
    export DISPLAY=ip_macchina_windows:0.0
    kwrite (per avviare il write di kde)

    Usando kwrite ti troverai nella sessione remota aperta con ssh.
    =>Dedalo<=

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411

    Re: X remoto

    Originariamente inviato da alexmaz

    E' possibile remotizzare gdm o kdm?

    Thanks
    Abiliti xdm (o gdm o kdm ) ad accettare connessioni (sulla macchina da cui devi esportare la GUI).

    Dalla macchina remota:

    X -query $nome_macchina
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Originariamente inviato da alexmaz
    Su linux sono anni che non lo provo, l'ho messo su un win per provarlo al posto del terminal server e mi remotizzava la sessione corrente locale, presupponevo lo facesse anche su linux. Sicuro che non la faccia?
    certo che ne sono sicuro, io lo uso VNC, cmq c'è uno script che ti lancia l'ambiente grafico quando usi VNC tipo lo xinitrc quindi modificandolo opportunamente ci puoi far partire il DE che preferisci suppongo anche kdm o gdm ma non ci giurerei perchè non l'ho mai provato.

  9. #9

    funziona

    Io lo usio abitualmente per gestire un server
    l'ho provato anche per giocare e navigare in internet per verificare l'efficienza.

    sul PC ho installato X-Lite, per ora demo e funziona molto bene
    e' possibile lanciare tutto il desktop o solo l'applicazione che ci interessa.
    Se serve sono qua
    Max
    ______________________
    WE wish to suggest a structure for the salt of deoxyribose
    nucleic acid (D.N.A.). This structure has novel features
    can bond together.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.