Potrei essere d'accordo se il giudizio fosse espresso dopo aver letto un po', anzi molta documentazione sull'argomento. L'espressione "me pare" è la più adatta, ma le apparenze molto spesso ingannano.Originariamente inviato da flipeflop
Ma mo' (ora), tra me e te... e concedimi un termine poco ortodosso per riprendere una frase dei Trettrè (Drive In, ricordi?): per quel che riguarda .NET "a me... me pare na strunzat!"
Non capisco cosa intendi dire. Ad ogni modo, il .NET Framework è parte integrante dell'infrastruttura di esecuzione e sviluppo su cui si baseranno i nuovi sistemi operativi Windows. Se il "tutt'altro discorso" indica un miglioramento del framework stesso, sono d'accordo (ma sono anche a favore), se indica un totale stravolgimento non sono d'accordo con te: sono delle congetture basate su impressioni che non corrispondono poi a verità.Originariamente inviato da flipeflop
Anche dal momento che quando uscirà Longohorn, molto probabilmente si farà ancora tutt'altro discorso!
Non capisco proprio a cosa ti stai riferendo.Originariamente inviato da flipeflop
Allora perchè sti "bravi bambini" di Microsoft, invece di fare la guerra al mondo per monopolizzare tutto, non si decidono?
L'impegno di Microsoft è semplicemente volto alla vendita dei propri prodotti; il .NET Framework è solamente uno dei tanti mezzi di aggregazione che consente loro di disporre di una piattaforma in grado di convogliare questi servizi e renderli disponibili a chi desidera sviluppare su e per Windows usando un linguaggio a propria discrezione che sia in grado di compilare "codice intermedio" gestito (IL).
Non c'è nient'altro da dire, a questo livello, mentre c'è molto da scoprire nel dettaglio...
.NET non è nato per risolvere i problemi e le limitazioni di VB, poichè il mercato di quest'ultimo è sempre stato ampio e, nonostante la presenza di prodotti di maggiore caratura come Delphi, esso ha sempre predominato. Tuttavia, tra i benefici dell'avvento di .NET, senz'altro il ritocco di VB e la nascita di VB.NET sono "effetti collaterali" positivi.Originariamente inviato da flipeflop
Hanno visto che VB senza una reale struttura OOP faceva alquanto... diciamo che risolveva problemi di stipsi, ed hanno tirato fuori C# e .NET
Diciamo che hanno preso i classici "due (o più) piccioni con una fava".
I requisiti del gestionale che devi realizzare puoi conoscerli solo tu; in base a tali requisiti, documentati e opera la tua scelta in modo ponderato valutando tutti gli strumenti a tua disposizione.Originariamente inviato da flipeflop
Io che sto tirando fuori un cavolo di gestionale che ci sto buttando l'anima, come cavolo lo devo fare?
Prego, ma limitiamo gli "sfoghi" perchè il thread finirebbe immancabilmente OT (fuori tema) e verrebbe inesorabilmente chiuso (a ragione) dai moderatori.Originariamente inviato da flipeflop
Solo un piccolo sfogo.![]()
Grazie ancora per le delucidazioni.
Ciao!![]()