Scusami ma non ho il tempo materiale necessario di copiare il tuo codice (introducendo anche le parti mancanti) per verificare cosa non va.Originariamente inviato da carmelo81
ciao Alka chissā se mi aiuteresti a risolvere il restante problema [...]
Supponendo che questo sia il comportamento che ti aspetti......Originariamente inviato da carmelo81
praticamente quando clicco il Button, la procedura dovrebbe calcolare il valore m per i che assume un valore variabile da 0 a l, ovvero tanti valori di m tanti quanti sono i valori di i.
il valore di m assumerā valori da m=0 fino ad un massimo per i:=l/2, per poi riscendere a m=0.
Metti dei punti di interruzione (breakpoint) sulla riga che genera il valore di m e soffermati con il mouse sulle variabili per verificare il valore che assumono ad ogni esecuzione del ciclo controllando che siano esattamente quelli che ti aspetti tenendo per buono l'algoritmo che mi hai descritto poco fa, che č ciō che ti aspetti di ottenere dal programma.Originariamente inviato da carmelo81
solo che quando avvio tale procedura il valore di m č sempre = 0 e successivamente quando con il comando canvas cerco di stampare il grafico parabolico di m, n mi visualizza nulla!!!
Non l'hai giā fatto? :master:Originariamente inviato da carmelo81
inoltre, come posso visualizzare sul tmemo tutti i valori di m per sapere quanto valgono???