Per quello che ho capito io, vengono allocati 6 spazi di memoria, 6 word da 32 bit.

Nella guida allo spim che ho, il comando .word viene descritto così:
.word w1, ..., wn
Store the n 32-bit quantities in successive memory words

Vengono assegnati i valori 0 a $t0 e 6 a $t1

Il comando "la" carica in $t2, il valore dell'indirizzo ind , ma non il suo contenuto (se non sbaglio)
(la Rdest, address - Load computed address, not the contents of the location, into register Rdest.)

Poi parte un ciclo che fa da contatore, e il ciclo termina quando $to è uguale a $t1, cioè a 6 (il confronto lo fa con il beq).
Poi con "sw" scrive il contenuto di $t1, nell'indirizzo 0, però non capisco cosa sta a significare il ($t2) tra le parentesi.
Poi fa due somme immediate, e fa un jump all'inizio del ciclo per ricontrollare la condizione.