Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    menù a discesa con scrittura su text area

    avendo questa funzione:

    function tag_colore(colore) {
    document.form.testo.value+='<font color=colore></font>';
    }

    e questo menù:

    <form name="form_insert" method="post" action="salva_nl.php" >
    <select name="colore" onChange="tag_colore('qua che metto?');">
    <option value="#000000">Nero</option>
    <option value="#FFFFFF">Bianco</option>
    <option value="#FF0000">Rosso</option>
    </select>
    </form>

    vorrei fare in modo che se io cambiassi il menù e lo mettessi ad esempio su rosso, sulla textarea mi scrivesse
    <font color="#FF0000"></font>

    come fare?

    naturalmente, così come ho fatto io mi da
    <font color='qua che metto?></font>


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai usando i tag sbagliati.
    Il tag <font> e` deprecato: conviene sostituirlo con uno <span> con il CSS opportuno.

    Comunque lo script embedded che ti serve e`:
    onChange="tag_colore(this.optins[this.selectedIndex].value);"

    NOTA: form non e` parola adatta al nome del form: e` parola riservata.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    grazie delle dritte, funziona ma non ho capito una cosa

    se nella funzione metto
    document.form_insert.header.value+=colore;
    mi stampa il colore relativo alla selezione

    se lo metto così
    document.form_insert.header.value+='colore';
    mi stampa colore

    io dovendo fare una cosa simile
    document.form_insert.header.value+='<font color=colore></font>';
    mi stampa <font color=colore></font>


    come faccio a farmi stampare ad esempio:
    <font color=#00000></font>

    ???

    davvero mi consigli di non utilizzare più il tag font?

    per essere non lo uso mai, uso sempre span class e css, in questo caso però pensavo di usarlo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il tag font e` assolutamente da evitare.

    Anzitutto e` deprecato: qualche browser potrebbe non capirlo.

    Poi e` non-accessibile: se lo fai per una pubblica amministrazione non ti possono pagare il lavoro.

    Terzo non ha senso inserire la formattazione nei tag HTML: la formattazione va messa unicamente nei CSS.

    ---
    La tua funzione non la ho capita (forse manca un pezzo), per cui ho evitato di correggerla.

    Probabilmente dovrebbe essere del tipo:
    codice:
    function tag_colore(colore,testo) {
    var tt = '\<span class\=\"'+colore+'\"\>';
    tt += testo+\<\/span\>';
    document.getElementById('ID_FORM').testo.value += tt;
    }
    dove il colore e` semplicemente il nome della classe CSS con quel colore: dovrai poi avere un CSS che contiene le classi del tipo:
    .rosso { color: #ff0000; }
    .verde { color: #00ff00; }
    ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    perfetto, tutto chiaro, la funzione funziona, mi hai chiarito un pò di dubbi.

    però mi viene un pò difficile utilizzare le classi al posto del tag font, ti spigo perchè.
    praticamente sto realizzando un gestore newsletter in php, nella pagina che l'amministratore potrà utilizzare per la creazione della newsletter avevo pensato di inserire una specie di barra dei menù con colore testo, dimensione e font.

    utilizzando il tag font e queste funzioni che mi hai aiutato a realizzare sarebbe facilissimo, utilizando le classi css invece come faccio?
    finchè si tratta del solo colore è facile, ma quando le variabili sono 3 è un problema.
    dovrei realizzare una classe per ogni combinazione di font, colore e dimensione?

    non si può modificare un css al volo a seconda della selezione dell'utente sul menù?

  6. #6
    ok risolto facendomi stampare dalla funzione, a seconda dei casi, una cosa del genere

    <span style="color: #FF0000; font-size: x-small;">testo da inserire</span>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Puoi anche modificare al volo una caratteristica dei CSS:

    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.color = '#f00';
    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.fontSi ze = '2em';
    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.fontFa mily = 'Arial sans-serif';
    ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.