o sono abbastanza andicappato con linux e ho recentemente installato Suse 9.2, è veramente molto semplice sia l'utilizzo che l'installazione...
Secondo me dovresti reinstallare solo Suse 9.2, inserendo il cd (o dvd) e accendendo il computer, ad un certo punto ti chiede se vuoi fare:
-nuova installazione
-aggiornamento sistema esistente
-ripara sistema installato
-avvio
Potresti provare a fare o aggiornamento o ripara, provi a seguire fino in fondo e vedi se ti torna a chiedere di inserire nome utente e password...
Altrimenti devi procedere con una nuova installazione, però
devi cambiare le impostazioni del partizionamento. Mi spiego.
Quando su un computer hai sia win che linux cosa succede sul tuo disco fisso?
In pratica viene suddiviso in diverse REGIONI chiamate PARTIZIONI che è come se fossero veri e propri dischi...ora su un disco hai installato windows e su altre 2/3 partizioni linux.
Perche altre 2/3 partizioni? linux di solito crea una partizione principale ( root ) si indica così " / " una di avvio " /boot " e una chiamata "swap" che funziona piu o meno come una sorta di ram (x i professori: non è proprio così, ma rendo l'idea) volendo si puo creare una 4 partizione chiamata " /home " che contiene i dati e le preferenze dell'utente.
Suse 9.2 in automatico, cioè se non hai cambiato le impostazioni predefinite ne crea 3: boot, / e swap.
Quindi hai la solita di windows (la riconosci perchè è "montata" in questa directory: /mnt/windows o simile) piu le altre tre. Penso che tu debba eliminare tutte le partizioni FATTA ECCEZIONE per quella di windows altrimenti perdi tutti i dati su di essa, quindi proseguire con un partizionamento automatico o manuale, ma dovrei guardarci meglio e sopratutto non mi ricordo...
Prova intanto la prima procedura se non va torna a postare!
Per chiarimenti scrivi! ciao!